Smart Home - TV & Streaming

Facebook lancerà i suoi smart speaker a luglio 2018

Secondo alcune segnalazioni, nel corso di quest’anno il colosso Facebook dovrebbe presentare due propri smart speaker per competere con Amazon Echo. I due dispositivi, apparentemente denominati in codice come “Fiona” e “Aloha“, potrebbero essere rilasciati già a luglio di quest’anno.

Le prime notizie sugli speaker sono emerse lo scorso anno, con Business Insider che ha nominato Aloha. Bloomberg rivelò successivamente il secondo dispositivo e fornì maggiori dettagli sul funzionamento dei due apparecchi, uno simile all’Echo Show e l’altro un altoparlante smart più tradizionale.

Attualmente, Digitimes ha riferito che i due prodotti saranno rilasciati non oltre il mese di luglio. Aloha, il più grande dei due con un touchscreen da 15 pollici, avrà riconoscimento facciale e vocale, e avrà caratteristiche social tramite Facebook e Messenger. Le videochiamate sembrano la scelta più ovvia per un dispositivo intelligente con uno schermo e una telecamera. In base a quanto affermato inizialmente nel report originale, anche Aloha dovrebbe disporre di una versione da 13 pollici.

Su Fiona è stato detto relativamente poco, tranne che si presume che possa essere accompagnato da un assistente simile a Siri. Il report di Digitimes sostiene che avrà anche un touchscreen, ma questo è in contrasto con il resoconto iniziale di Bloomberg secondo cui il secondo dispositivo Facebook sarebbe un dispositivo indipendente. Se si tratta di uno speaker, potrebbe sembrare qualcosa come il device modulare Facebook brevettato lo scorso anno.

Da Menlo Park ci sono poche parole ufficiali circa questi ultimi prodotti e non sono state rilasciati dettagli né immagini inerenti. Se il colosso social sta effettivamente lavorando a questo progetto ed intende presentare il tutto nel mese di luglio, sarebbe meglio cominciare a rilasciare qualche informazione in più a riguardo per incuriosire il pubblico.

Ilaria Rosella Pagliaro

Recent Posts

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025

WhatsApp: i temi personalizzati delle chat arrivano per tutti

Una novità attesa da tantissimo tempo è finalmente arrivata su WhatsApp! Dopo averli resi disponibili per una cerchia ristretta di…

22 Febbraio 2025

Depressione e salute fisica: come la mente influenza il corpo

La depressione non colpisce solo la mente, ma ha anche un impatto significativo sulla salute fisica. Studi scientifici hanno dimostrato…

22 Febbraio 2025