Smart Home - TV & Streaming

Samsung: arriveranno in Italie le nuove TV con risoluzione 8K

In ambito tecnologico, stanno facendo grandi passi avanti anche le televisioni, soprattutto dal punto di vista della risoluzione video e per l’ampiezza dello schermo. Grande importanza infatti è stato il passaggio dallo schermo LCD a quello LED fino ad arrivare al tanto ambito 4K. Nell’ultima recente presentazione dell’azienda coreana Samsung, sono stati lanciati ufficialmente i primi televisori con risoluzione 8K, una vera e propria sorpresa per questo settore.

 

Le TV Samsung 8K

I nuovi televisori, che presto arriveranno anche in Italia, sono della serie QLED 8K Q900R, e disponibili in tre formati di risoluzione diversi, 65′, 75′ e 85′. La risoluzione 8K è 4 volte superiore alla precedente 4K e ben 16 volte ai pannelli FULL HD. Questi dispositivi verranno supportati da un potente processore, il Processore AI Quantum 8K, e avranno un forte comparto di intelligenza artificiale, che permette al software di prendere i segnali in input e trasformarli in output nella risoluzione migliore più possibile vicino all’8K.

Ovviamente, come sappiamo, per vedere le effettive differenze tra due risoluzioni, molto dipende dalla distanza a cui ci mettiamo dal televisore, e dalla grandezza del dispositivo. Propro per questo, nel mercato italiano la grandezza dei display delle televisioni italiane va sempre aumentando da acquisto ad acquisto. Proprio per questo la Samsung ha deciso di puntare forte sulla risoluzione 8K e su tv che superano i 60′  e addirittura gli 80′.

Come si può ben immaginare, i prezzi non saranno affatto bassi, anzi. La nuova tv da 65′ è infatti pre-ordinabile sul sito della Samsung ad un prezzo di 4,999 euro, mentre quella da 75′ ben 6,999 euro. Entrambe saranno pronte per la spedizione dal  29 Ottobre, mentre, per quella di 85′ per sapere il prezzo e la data di vendita bisognerà aspettare almeno un mese.

Francesco Borea

Studente universitario Appassionato di tecnologia

Recent Posts

Come gli esseri umani hanno alterato l’interno della Terra prosciugando il Mar d’Aral

Non solo l’ambiente in superficie: l’attività umana ha modificato anche le profondità della Terra. Un nuovo studio pubblicato su Nature…

28 Aprile 2025

Nervo vago, dieta e povertà: come lo status socio-economico influenza la salute intestinale

Il nervo vago è una delle principali vie di comunicazione tra il cervello e il sistema gastrointestinale. È coinvolto nel…

28 Aprile 2025

DNA del cordone ombelicale: una nuova chiave per predire i rischi metabolici futuri

Nel panorama della medicina preventiva, una nuova frontiera si sta aprendo grazie a una scoperta sorprendente: il DNA del cordone…

28 Aprile 2025

Recensione Laifen Mini, un asciugacapelli di piccole dimensioni, ma molto potente

  Laifen, il brand leader mondiale nel settore degli asciugacapelli ad alta velocità, con oltre 12 milioni di utenti globali,…

28 Aprile 2025

iPhone 17 Air sarà dotato di una caratteristica Pro

Il 2025 sarà senza dubbio l'anno di iPhone 17 Air. Lo smartphone più sottile mai prodotto da Apple sarà la…

27 Aprile 2025

Come lo studio della mente dei neonati sta rivoluzionando la nostra idea di coscienza

Negli ultimi anni, un campo della ricerca ha iniziato a scuotere dalle fondamenta la nostra concezione di coscienza: lo studio…

27 Aprile 2025