Smart Home - TV & Streaming

Samsung presenta le nuove Smart TV QLED 2018

Samsung ha presentato nelle scorse ore la sua nuova gamma di Smart TV QLED 2018 durante l’evento First Look New York 2018 tenutosi presso l’American Stock Exchange Building. La nuova serie di televisori propone diverse caratteristiche davvero interessanti e dedicate a tutti quei consumatori che cercano qualità dell’immagine, praticità, connessione e condivisione.

Ad esempio, Samsung ha implementato il Direct Full Array e la connessione One Invisible Connection che risulta completamente riprogettata. I nuovi TV QLED dell’azienda sudcoreana dispongono della modalità Ambient che permette ai dispositivi di fondersi maggiormente con l’ambiente domestico.

Samsung: ecco la nuova gamma di Smart TV lanciata dal produttore sudcoreano

In particolare, la tecnologia Direct Full Array (DFA) è caratterizzata da una struttura di LED controllati con precisione in modo da offrire un contrasto ottimale per tutte le immagini che vengono visualizzate sul display.

La modalità Ambient permette alle nuove Smart TV QLED 2018 di Samsung di mimetizzarsi perfettamente con il colore o il motivo della parete di casa vostra su cui vengono installate. Se ciò non bastasse, la stessa feature proietta sullo schermo del televisore notizie, previsioni meteo e dati sul traffico.

La nuova tecnologia One Invisible Connection consente alle nuove TV Samsung QLED di utilizzare esclusivamente un cavo per connettere la TV ad un box esterno per garantire sia la connessione che l’alimentazione elettrica.

Il cavo è in grado di trasmettere dati audio e video ad alta capacità e a velocità estremamente importanti, oltre a proporre una struttura realizzata in teflon, ossia un materiale molto resistente al calore. La funzione Effortless Login riduce drasticamente i tempi necessari per effettuare la connessione Wi-Fi e l’installazione delle applicazioni durante il setup iniziale delle nuove Smart TV 2018 di Samsung.

La nuova app SmartThings permette di sincronizzare il proprio smartphone Galaxy con la TV così da semplificare la configurazione e l’accesso alle varie funzioni. Il produttore sudcoreano ha deciso di proporre nella nuova gamma diversi modelli tra QLED, UHD, Premium UHD e con schermo ultrawide.

Alessio Salome

Mi occupo principalmente di smartphone e tablet da più di 3 anni con una passione che mi spinge a tenermi aggiornato continuamente su tutte le novità in commercio. Scrivendo articoli, posso esprimere un parere obiettivo su ogni dispositivo che fa il suo ingresso nel mercato. Android è stato il mio primo sistema operativo mobile fin dal 2012 e da allora non l'ho più abbandonato. Blogger per passione ma anche per lavoro con collaborazioni attive con altri blog.

Recent Posts

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025

WhatsApp: i temi personalizzati delle chat arrivano per tutti

Una novità attesa da tantissimo tempo è finalmente arrivata su WhatsApp! Dopo averli resi disponibili per una cerchia ristretta di…

22 Febbraio 2025

Depressione e salute fisica: come la mente influenza il corpo

La depressione non colpisce solo la mente, ma ha anche un impatto significativo sulla salute fisica. Studi scientifici hanno dimostrato…

22 Febbraio 2025

La cioccolata calda riduce lo stress e migliora la salute vascolare

Bere cioccolata calda potrebbe essere un modo gustoso e naturale per proteggere il nostro organismo dagli effetti negativi dello stress…

22 Febbraio 2025