Nelle ultime ore, Sky ha presentato ufficialmente un nuovo sistema che rappresenta il futuro nel settore della TV via cavo: il suo nome è Sky Q. In realtà, parliamo di un intero ecosistema caratterizzato da soluzioni hardware di ultimissima generazione e delle applicazioni riprogettate col fine di offrire nuovi servizi agli abbonati.
Andrea Zappia, amministratore delegato di Sky Italia, sostiene che negli ultimi anni Sky ha lavorato incessantemente col fine di distinguersi dagli altri per innovazione tecnologica e cultura. Tuttavia, ci sono alcuni momenti che segnano un vero punto di cambiamento e questa volta la società l’ha fatto con Sky Q. Zappia sostiene che la presentazione di questo nuovo ecosistema ha creato lo stesso senso di trasformazione ed entusiasmo quando nacque Sky nel 2003.
Al centro dell’esperienza Sky ci fu il decoder ma, con Sky Q, è l’utente stesso ad essere al centro dell’intero ecosistema, con la possibilità di accedere ai contenuti preferiti. Il CEO di Sky Italia continua sostenendo che, grazie al nuovo prodotto, la tecnologia entrerà in modo semplice nella vita quotidiana di ogni persona poiché il tutto sarà molto facile e intuitivo da comprendere.
Non a caso, l’azienda ha voluto rappresentare la campagna di lancio di Sky Q con la parola chiave “Tecnologioia” proprio per dare il senso di come la tecnologia possa migliorare la vita delle persone. Del nuovo ecosistema fa parte anche il decoder Sky Q Platinum che giunge con un design rinnovato e più sottile. Questo è dotato di nuove funzioni e di un hard disk da ben 2 TB capace di registrare fino a 4 programmi contemporaneamente mentre se ne vede un quinto. Presente anche il supporto alla risoluzione 4K e allo standard HDR.
Nello stesso momento, un altro membro della famiglia può guardare il programma preferito tramite lo Sky Q Mini. Parliamo di uno box più piccolo che si collega via wireless a quello principale ma è possibile guardare contenuti diversi su TV differenti. Allo Sky Q Platinum è possibile collegare fino a 4 decoder mini. In alternativa, potrete guardare l’episodio preferito sul proprio tablet tramite l’applicazione Sky Go Q. Questa propone un’interfaccia ridisegnata.
Sky Q è disponibile in pre-ordine a partire da oggi, giovedì 23 novembre 2017, con disponibilità effettiva dal 29 novembre. È previsto un costo di installazione e di attivazione di 199 euro per Sky Q Platinum e uno Sky Q Mini. Per clienti Sky da più di 6 anni con servizio HD, invece, il pacchetto Sky Q Plus prevede un costo mensile di 4 euro mentre per tutti gli altri è di 15 euro.
Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…
Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…
La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…
Una novità attesa da tantissimo tempo è finalmente arrivata su WhatsApp! Dopo averli resi disponibili per una cerchia ristretta di…
La depressione non colpisce solo la mente, ma ha anche un impatto significativo sulla salute fisica. Studi scientifici hanno dimostrato…
Bere cioccolata calda potrebbe essere un modo gustoso e naturale per proteggere il nostro organismo dagli effetti negativi dello stress…