Smartphone

Addio ai telefoni pieghevoli, Samsung pensa già al futuro

Nonostante il disastroso incipit del lancio di Samsung Galaxy Fold, la casa koreana ha già fatto un passo oltre e depositato un brevetto per una nuova tipologia di display con l’intento di fare andare oltre nella storia dei pannelli pieghevoli.

 

Il progetto

L’outlet olandese LetsGoDigital ha portato alla luce i dettagli di un nuovo brevetto approvato per una nuova tecnologia.

Mentre Lo sfortunato Galaxy Fold ha in dotazione un display con cerniera che permette di richiudere il dispositivo (sottoponendolo a stress meccanico), nel nuovo concept di Samsung abbiamo un dispositivo radicalmente diverso in cui il display avvolge interamente il corpo del telefono incurvandosi su uno dei bordi.

Questo radicale cambiamento ha interessanti potenzialità, prima fra tutte le possibilità di implementare un’unica fotocamera principale, grazie al fatto che il display presente su entrambe le facce del telefono permette di adoperare lo stesso sia come camera phone che come selfie phone, poichè in entrambi casi consente all’utente una visione completa di ciò che sta inquadrando.

In aggiunta questo telefono multi-face ha il vantaggio di eliminare il rischioso movimento di chiusura presente nel “vechhio” Fold, riducendo indubbiamente i rischi di rottura dovuti ai costanti movimenti di chiusura e apertura.

Inoltre, poiché il display si avvolge attorno a uno dei bordi del telefono, può anche visualizzare semplici messaggi di testo lungo il “dorso” per una lettura immediata in una borsa o in un’altra situazione in cui gli schermi anteriore o posteriore sono oscurati.

 

Una sfida interessante

Dopo la clamorosa debacle del Fold investire su un pieghevole, seppur di natura differente, è certamente una scommessa, ma come ben sappiamo gli errori servono ad imparare e Samsung di certo non vuole incappare negli stessi passi falsi, non ci resta che attendere con pazienza.

Redazione

Recent Posts

WhatsApp: le immagini profilo AI arrivano su iOS

Dopo averci lavorato per diverse settimane a averla lanciata su Android, WhatsApp ha deciso di estendere la funzione di generazione…

18 Maggio 2025

COVID-19 e bambini: come il loro sistema immunitario combatte il virus in modo unico

Durante la pandemia di COVID-19, medici e ricercatori di tutto il mondo hanno notato un fenomeno sorprendente: i bambini sembravano…

18 Maggio 2025

Parkinson: il collegamento con gli alimenti ultra-processati

Il morbo di Parkinson, così come quello di Alzheimer, è una patologia complessa che ancora non si comprende bene tanto…

18 Maggio 2025

Perché il cervello ama respirare profondamente: i benefici scientifici della respirazione consapevole

Respirare è un gesto automatico, ma farlo consapevolmente può avere effetti straordinari sul nostro cervello. Negli ultimi anni, numerose ricerche…

18 Maggio 2025

Lavoro sedentario e sonno disturbato: il legame che non ti aspetti

Trascorri la maggior parte della giornata seduto davanti a uno schermo? Non sei solo. Circa l’80% della forza lavoro moderna…

18 Maggio 2025

Amazon: offerte tecnologiche da non farsi scappare

Le nuove offerte tecnologiche di Amazon sono appena state lanciate. Che siate alla ricerca di uno smartphone o di un…

17 Maggio 2025