Categorie: Smartphone

Asus: lanciati ufficialmente il ZenFore Max e Max Pro

Asus è un azienda di produzione e vendita di smartphone, pc, modem e tanto altro con sede a Taipei. Negli ultimi anni ha perso diverse posizioni nella gerarchie delle varie aziende, soprattutto in ambito smartphone, dominato dalle tre principali marche più diffuse, Samsung, Huawei ed Apple.

Nonostante ciò, l’azienda ha continuato a lavorare su nuovi dispositivi e soprattutto smartphone infatti, dopo numerosi rumors e leak, ha annunciato ufficialmente due nuovi smartphone di fascia media, l’Asus ZenFore Max e la versione Max Pro.

 

I nuovi smartphone Asus ZenFore Max

Come abbiamo già detto, sono smartphone di fascia media, con caratteristiche ovviamente non da top di gamma e prezzo non eccessivo.

La versione Asus ZenFore Max ha un display da ben 6,3” con risoluzione massima HD. Il comparto interno è formato dal processore Qualcomm Snapdraon 632 octa-core da 1,8 Ghz, 3 Gb di RAM e una memoria interna da 32 gb (acquistabile anche con 64 gb), espandibile con micro sd. Ha una fotocamera posteriore da 13 mp, supportata da un sensore secondario di 2 megapixel per l’effetto di profondità, ed una frontale da 8 mp. Molto interessante è anche la batteria con una capienza di ben 4000 maH, superiore anche a molti top di gamma.

La versione Asus ZenFore Max Pro ha il display con le stesse caratteristiche del precedente, un processore leggermente superiore, Snapdragon 660 octa-core da 2.2 Ghz, e ben 4 Gb di RAM con 64 gb minimo di memoria interna. La fotocamera posteriore è da 12 megapixel più una da 5 mp e la frontale da 13 mp. La batteria è addirittura di 5000 maH, tra le più elevate sul mercato attuale, che consente una durata di oltre un giorno anche con largo uso. Interessante anche la possibilità di inserire due sim contemporaneamente.

I prezzi sul mercato, attualmente disponibili da metà Dicembre solo in Russia, sono sui 170 euro per la versione standard e 238 euro per la versione pro.

 

Francesco Borea

Studente universitario Appassionato di tecnologia

Recent Posts

La cioccolata calda riduce lo stress e migliora la salute vascolare

Bere cioccolata calda potrebbe essere un modo gustoso e naturale per proteggere il nostro organismo dagli effetti negativi dello stress…

22 Febbraio 2025

Apple Intelligence arriva in Italia, ma quanto spazio occupa?

L'attenzione del pubblico è fortemente mirata verso Apple Intelligence, l'intelligenza artificiale secondo l'azienda di Cupertino dovrebbe davvero riservare non poche sorprese, puntando…

22 Febbraio 2025

Condivisione dei sogni: è possibile sincronizzando la fase REM?

L'idea di condividere i sogni è da sempre un affascinante tema di dibattito, esplorato sia dalla fantascienza che dalla ricerca…

22 Febbraio 2025

Pomodori: ecco perché non ci uccidono

Considerando che i pomodori sono sostanzialmente alla base della nostra dieta mediterranea, pensare che quest'ultimi potrebbero ucciderci non è immediato.…

22 Febbraio 2025

Il mistero dei sogni: perché alcuni li ricordano e altri no?

I sogni affascinano l'umanità da millenni, ma il motivo per cui alcune persone li ricordano vividamente mentre altre faticano a…

21 Febbraio 2025

Forza fisica e vita sessuale: il legame tra muscoli e attrattività

La forza della parte superiore del corpo è stata a lungo considerata un indicatore di salute, resistenza fisica e attrattività.…

21 Febbraio 2025