Smartphone

Asus ZenFone Max Pro M1: poche ore al debutto. Inganniamo l’attesa con queste nuove immagini

Asus presenterà il suo nuovo medio gamma targato ZenFone Max Pro M1 nel corso della giornata di oggi 23 aprile 2018, mentre ci si imbatte in queste nuove immagini diffuse per mano di Evan Blass. Immagini che confermano i rumor del periodo in merito al design da conferire al nuovo telefono da presentarsi in India nel corso delle prossime ore.

I render del nuovo Asus ZenFone Max Pro M1 descrivono un terminale caratterizzato da scocca in metallo unobody nelle sue colorazioni Silver e Blue che confermano la presenza di un retro scocca con doppia fotocamera posteriore laterale disposta verticalmente e lettore per impronte digitali in posizione centrale alta proprio sopra il logo della compagnia.

Lato specifiche nulla cambia e si confermano quelle che sembrerebbero essere le previste dotazioni per un display in 18:9 con diagonale da 6 pollici e sistema di bordo pilotato da un’intelligenza Qualcomm Snapdragon 636 con annessi 4 GB di memoria RAM ed una batteria da 5.000mAh che garantisce lunga durata anche in configurazione Dual-SIM.Lato software ci troveremo ad avere a che fare con un OS targato Google per le revisioni Android Oreo Stock che si scostano notevolmente dalla Zen UI dello Zenfone 5 con il quale condivide il medesimo SoC e parte delle dotazioni tecniche. 

Mancano ormai poche ore al suo debutto ufficiale e non possiamo fare altro che invitarvi a seguirci all’interno del nostro sito e dei nostri canali per ulteriori approfondimenti in diretta dall’evento ufficiale.

Federica Vitale

Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Recent Posts

Il prossimo iPad mini potrebbe avere un display OLED

Il lancio dei nuovi iPad Air e degli iPad base non ferma Apple dal lavorare a nuovi modelli! Secondo quanto…

3 Aprile 2025

Impianto cerebrale con IA restituisce il controllo di un braccio robotico a un uomo paralizzato

Un recente sviluppo nel campo della neurotecnologia ha permesso a un uomo paralizzato di controllare un braccio robotico attraverso un…

3 Aprile 2025

Psichedelici e sessualità: come possono migliorare l’intimità e l’espressione del desiderio

Negli ultimi anni, la ricerca sugli psichedelici ha evidenziato numerosi benefici per la mente e le emozioni, e tra questi…

3 Aprile 2025

Il cazzeggio fa bene: perché perdere tempo stimola la mente

Se pensi che il tempo passato a distrarsi sia tempo sprecato, potresti ricrederti. Secondo diversi studi scientifici, il cazzeggio –…

3 Aprile 2025

Ti distrai spesso al lavoro? La colpa non è del cellulare

Il cellulare è da tempo considerato il principale responsabile della nostra distrazione durante il lavoro. Ma un nuovo studio della…

3 Aprile 2025

ADHD e realtà virtuale: nuove scoperte sui meccanismi cerebrali nascosti nei bambini

Negli ultimi anni, la ricerca sull’ADHD (Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività) ha compiuto passi da gigante grazie all’uso…

2 Aprile 2025

Read More