Photo by Jenny Ueberberg on Unsplash
Avete mai notato che se si utilizza lo smartphone durante i giorni particolarmente caldi, questo si surriscalda in pochi secondi? Ciò succede perché il caldo estivo, oltre ad avere effetti negativi su di noi, li ha anche sui nostri dispositivi tecnologici. Gli smartphone, in primis, diventano super caldi se utilizzati a lungo sotto al sole, con conseguenze negative sulle prestazioni e non solo. Come ridurre al minimo il fenomeno? In questo articolo andiamo ad elencare una serie di consigli molto utili.
Gli smartphone sono progettati per funzionare in maniera ottimale a temperature che non siano “eccessive”. Durante le giornate estive capita spesso che si raggiungano i 40 gradi centigradi. In situazioni del genere, lo smartphone si surriscalda molto velocemente e inizia a manifestare effetti negativi in termini di: prestazioni, durata della batteria e luminosità del display. Scopriamo come ridurre al minimo i danni.
Se state pensando di mettere il vostro smartphone in frigo per evitare che non si surriscaldi, siete fuori strada! Ci sono sono una serie di piccoli consigli da seguire che potrebbero davvero migliorare la problematica del surriscaldamento del vostro dispositivo nei giorni molto caldi. I consigli sono:
Il lancio dei nuovi iPad Air e degli iPad base non ferma Apple dal lavorare a nuovi modelli! Secondo quanto…
Un recente sviluppo nel campo della neurotecnologia ha permesso a un uomo paralizzato di controllare un braccio robotico attraverso un…
Negli ultimi anni, la ricerca sugli psichedelici ha evidenziato numerosi benefici per la mente e le emozioni, e tra questi…
Se pensi che il tempo passato a distrarsi sia tempo sprecato, potresti ricrederti. Secondo diversi studi scientifici, il cazzeggio –…
Il cellulare è da tempo considerato il principale responsabile della nostra distrazione durante il lavoro. Ma un nuovo studio della…
Negli ultimi anni, la ricerca sull’ADHD (Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività) ha compiuto passi da gigante grazie all’uso…