Smartphone

Il caldo estivo fa surriscaldare lo smartphone? Ecco come evitarlo

Avete mai notato che se si utilizza lo smartphone durante i giorni particolarmente caldi, questo si surriscalda in pochi secondi? Ciò succede perché il caldo estivo, oltre ad avere effetti negativi su di noi, li ha anche sui nostri dispositivi tecnologici. Gli smartphone, in primis, diventano super caldi se utilizzati a lungo sotto al sole, con conseguenze negative sulle prestazioni e non solo. Come ridurre al minimo il fenomeno? In questo articolo andiamo ad elencare una serie di consigli molto utili.

Gli smartphone sono progettati per funzionare in maniera ottimale a temperature che non siano “eccessive”. Durante le giornate estive capita spesso che si raggiungano i 40 gradi centigradi. In situazioni del genere, lo smartphone si surriscalda molto velocemente e inizia a manifestare effetti negativi in termini di: prestazioni, durata della batteria e luminosità del display. Scopriamo come ridurre al minimo i danni.

 

Smartphone: come proteggerli dal surriscaldamento dovuto al caldo estivo

Se state pensando di mettere il vostro smartphone in frigo per evitare che non si surriscaldi, siete fuori strada! Ci sono sono una serie di piccoli consigli da seguire che potrebbero davvero migliorare la problematica del surriscaldamento del vostro dispositivo nei giorni molto caldi. I consigli sono:

  • Non lasciare lo smartphone in carica per più del dovuto;
  • Non utilizzare il dispositivo mentre è in carica;
  • Evitare l’utilizzo del dispositivo sotto la diretta luce del sole o in luoghi molto caldi;
  • Evitare di lasciare il dispositivo in luoghi molto caldi (es. auto);
  • Se possibile, alleggerire il dispositivo utilizzandolo senza cover e pellicole protettive che trattengono il calore;
  • Disattivare le funzioni che non si utilizzano;
  • Se possibile, utilizzare la funzione di risparmio energetico.

 

Francesco Bassetti

Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Recent Posts

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025

WhatsApp: i temi personalizzati delle chat arrivano per tutti

Una novità attesa da tantissimo tempo è finalmente arrivata su WhatsApp! Dopo averli resi disponibili per una cerchia ristretta di…

22 Febbraio 2025

Depressione e salute fisica: come la mente influenza il corpo

La depressione non colpisce solo la mente, ma ha anche un impatto significativo sulla salute fisica. Studi scientifici hanno dimostrato…

22 Febbraio 2025

La cioccolata calda riduce lo stress e migliora la salute vascolare

Bere cioccolata calda potrebbe essere un modo gustoso e naturale per proteggere il nostro organismo dagli effetti negativi dello stress…

22 Febbraio 2025