I device top di gamma 2017 della famiglia Samsung Galaxy S8 e Galaxy S8+ Plus stanno andando in contro ad una serie di problemi già noti al costruttore sudcoreano, che non può fare altro che ammettere l’esistenza di bug che conducono ad indesiderati riavvi forzati e freeze improvvisi nel corso delle normali sessioni di utilizzo quotidiano con le applicazioni di sistema.
Sebbene si sia chiaramente in presenza di indiscutibili campioni di design e performance, non si può certo fare a meno di prendere sotto gamba le problematiche recentemente emerse ai danni di Galaxy S8 e Galaxy S8+ Plus nel contesto dei manifestati bug di funzionamento riscontrati in fase di utilizzo degli applicativi. Rinvii non desiderati e freeze programmati o volutamente portati avanti dai sistemi stanno letteralmente mettendo in ginocchio i primi utilizzatori di piattaforma.
Si tratterebbe di un processo per il momento circoscritto ad una ristretta cerchia d’utenza ma non si può certo fare a meno di considerare il contesto in cui i problemi si sono manifestati, ovvero quello relativo ad un segmento top di gamma che, almeno sulla carta, dovrebbe risultare esente da simili problematiche di sorta.
Dai feedback si apprende, in particolare, che tali instabilità si manifestano nell’utilizzo del sistema biometrico di accesso tramite scansione on-board dell’impronta digitale, mentre altri ipotizzano un funzionamento non ottimale dei sistemi interni di dissipazione del calore in eccesso provenienti dai SoC, per i quali si è indicato un potenziale difetto congenito di fabbricazione.
In definitiva, la situazione ha gettato nel panico l’utenza che richiede a gran voce un chiarimento da parte di una società già reduce dagli insuccessi di un Samsung Galaxy Note 7 decisamente troppo esplosivo. Sia chiaro, non siamo certo di fronte ad una situazione simile ma il fatto che simili problemi si pongano a margine di un esborso economico così importante la dice lunga sulla necessità di un intervento correttivo immediato che, si spera, possa risolvere la situazione in luogo di un malfunzionamento software.
“Siamo al corrente di un numero limitato di segnalazioni riguardanti S8 e S8 Plus che hanno a che fare con un problema legato ad alcune applicazioni. I consumatori che dovessero riscontrarlo dovrebbero aggiornare le proprie app sia nel Samsung Galaxy Apps sia nel Play Store”
E voi avete riscontrato problemi simili nell’utilizzo dei vostri Galaxy S8? Come avete risolto? Fatecelo sapere utilizzando l’apposito box dei commenti che trovate a fondo pagina. Nel frattempo, resta sintonizzato sui nostri canali per ulteriori aggiornamenti e comunicati ufficiali provenienti dalla compagnia sudcoreana e segui il thread ufficiale sul sito della community di Samsung.
Il 2025 sembra essere a tutti gli effetti l'anno dell'IA, o meglio i 365 giorni entro i quali le principali…
Negli ultimi giorni, sui social e in diversi blog è tornata a circolare la notizia dell'introduzione di una terza spunta…
WhatsApp continua a sfornare funzioni interessanti riguardo gli aggiornamenti di stato. Dopo aver iniziato a lavorare su una serie di…
Negli ultimi anni, la neuromodulazione ha guadagnato sempre più attenzione come possibile soluzione per il trattamento di disturbi neurologici e…
Negli ultimi anni, le automobili sono diventate sempre più tecnologiche e accessoriate per migliorare il comfort di guida e la…
L'attesa per il Google Pixel 9a è davvero molto elevata, dopo gli ottimi risultati raggiunti con i fratelli maggiori, Google Pixel 9 e…