Smartphone

Google Pixel 2 XL: modulo Bluetooth non funziona, utenti infuriati

Google Pixel 2 e Pixel 2 XL sono stati introdotti all’attenzione del pubblico a partire dallo scorso 4 Ottobre 2017, quando in sede di Conferenza Stampa si sono aperte le porte ad un nuovo paradigma tecnologico che ha acceso l’entusiasmo dei giornalisti e del pubblico presente in sala. 

Quest’anno anche il mercato italiano conoscerà l’avvento delle nuove proposte Google Pixel 2 XL, ma a quanto pare la promessa di device decisamente all’avanguardia sta progressivamente e drammaticamente lasciando il posto ad una delusione generale scaturita da una serie di nuovi problemi che si vanno a sommare a quelli già risolti e relativi ai comparto audio, video e multimedia, che hanno potuto contare su update software ad hoc concessi dopo le polemiche sollevatisi a proposito dei disservizi riscontrati sui nuovi top di gamma.

Alcuni utilizzatori Pixel 2 XL, in particolare, hanno recentemente riportato un esposto formale alla community Pixel User a proposito del malfunzionamento riscontrato con il modulo Bluetooth in fase di attivazione delle funzionalità Google Assistant con cuffia wireless. Si tratta di una serie crescente di segnalazioni. Segnalazioni che assumono una portata rilevante in luogo di quella che è la nuova filosofia evolutiva Google che vede il preponderante utilizzo dei sistemi ad Intelligenza Artificiale.

In particolare, viene riferito il fatto che l’assistente non si renda in grado di procedere al riconoscimento della voce dell’utente nonostante tutte le impostazioni relativa all’applicazione siano state correttamente configurate per l’utilizzo in cuffia.

La pressione del pulsante di attivazione da Google Assistant con cuffie collegate dovrebbe garantire, in particolare, l’accesso alle funzioni dell’assistente attraverso una lettura vocale tramite microfono on-board. Ad ogni modo, il microfono pare non rispondere ai comandi. Un comportamento che, a detta di molti utilizzatori, non si limita al caso specifico ma che coinvolge ad ampio raggio i processi integrativi dell’IA.

Uno scenario tipicamente descritto dagli utilizzatori è quello relativo all’attivazione dell’assistente digitale attraverso la feature Activity Edge a telefono bloccato. In modo del tutto analogo, i proprietari riferiscono del persistere di problematiche simili indipendentemente dalle cuffie utilizzate

Non si tratta quindi di un problema da relegare ad uno specifico modello di cuffie, ma piuttosto ad un malfunzionamento insito nei sistemi che si è già portato alla nostra attenzione lo scorso 20 Ottobre 2017. Da allora, il numero di segnalazioni è cresciuto accompagnandosi ai toni piuttosto accesi di un’utenza che non intende certo scendere a compromessi in quanto ad usabilità di piattaforme decisamente poco accessibili sul piano economico ed apertamente dichiarate quali soluzioni top di gamma.

Al riguardo si attende ancora una risposta diretta da parte del costruttore. Nell’attesa, seguiteci sui nostri canali e non perdetevi le ultime novità circa aggiornamenti dell’ultim’ora e dichiarazioni stampa che concorrano a fornire una time-line utile risolutiva dei problemi presentatisi. A voi tutte le considerazioni del caso.

Federica Vitale

Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Recent Posts

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025

WhatsApp: i temi personalizzati delle chat arrivano per tutti

Una novità attesa da tantissimo tempo è finalmente arrivata su WhatsApp! Dopo averli resi disponibili per una cerchia ristretta di…

22 Febbraio 2025