Smartphone

Google Pixel 2 XL, la potenza massima di ricarica non supera i 10.5W

Google spedisce il suo ultimo top di gamma Google Pixel 2 XL con un caricatore Power Delivery 2.0 da 18W per ricaricare la sua batteria da 3520 mAh. Tuttavia, un test di ricarica condotto recentemente, ha rivelato che quest’ultima sfrutta una potenza massima pari a 10.5W. L’analisi sulla ricarica è stata fatta da Nathan K. che ha deciso di condividerla sul social network Google+.

Qui sotto è possibile vedere un grafico di una ricarica fatta sul telefono dall’utente. Da ciò si evince che il Google Pixel 2 XL inizia a ricaricarsi sfruttando una potenza di circa 16W. Dopo solo 5 minuti, questa scende a 10W. Tale potenza viene utilizzata fino a circa 50 minuti prima che il caricatore inizia a diminuire costantemente la potenza fino a raggiungere il 100%.

Google Pixel 2 XL: la ricarica non sarebbe così efficiente come potrebbe sembrare

Il tempo finale è di 150 minuti di ricarica necessari partendo da una percentuale di energia del 15%. Il noto blog GSMArena sostiene che la carica del Google Pixel 2 XL viene rallentata ulteriormente partendo da una percentuale ancora più bassa. Ci sono alcuni smartphone presenti sul mercato che riescono a raggiungere una buona percentuale di carica in soli 30 minuti mentre il Pixel 2 XL riesce a spimgersi soltanto al 35% di energia dopo mezz’ora di ricarica.

Altri telefoni, poi, cambiano le tensioni durante la ricarica a seconda del livello della batteria. Ad esempio, alcuni smartphone utilizzano una tensione da 9V e un amperaggio da 2A nel momento in cui la batteria raggiunge un livello del 40/50%. Tuttavia, dal grafico dello smartphone Google possiamo vedere che si mantiene fra 1.1A e 1.2A (10W).

Nathan K. sostiene che la ricarica lenta si verificherebbe per impedire al Google Pixel 2 XL di subire lo stesso problema di degradazione visto sul Nexus 6P. Può essere anche che il chip di gestione del risparmio energetico del telefono potrebbe non essere programmato in maniera esatta da Big G.

Il problema della ricarica lenta non è sicuramente il primo che affligge gli ultimi flagship di Mountain View. Infatti, troviamo un display OLED di qualità mediocre che vira le tonalità bianche verso l’azzurro, il problema burn-in dello schermo e dei rumori strani provenienti dallo speaker principale del modello da 5 pollici.

Alessio Salome

Mi occupo principalmente di smartphone e tablet da più di 3 anni con una passione che mi spinge a tenermi aggiornato continuamente su tutte le novità in commercio. Scrivendo articoli, posso esprimere un parere obiettivo su ogni dispositivo che fa il suo ingresso nel mercato. Android è stato il mio primo sistema operativo mobile fin dal 2012 e da allora non l'ho più abbandonato. Blogger per passione ma anche per lavoro con collaborazioni attive con altri blog.

Recent Posts

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025

WhatsApp: i temi personalizzati delle chat arrivano per tutti

Una novità attesa da tantissimo tempo è finalmente arrivata su WhatsApp! Dopo averli resi disponibili per una cerchia ristretta di…

22 Febbraio 2025

Depressione e salute fisica: come la mente influenza il corpo

La depressione non colpisce solo la mente, ma ha anche un impatto significativo sulla salute fisica. Studi scientifici hanno dimostrato…

22 Febbraio 2025