Smartphone

HTC U11+ Plus: la società potrebbe presentare una nuova variante

La società taiwanese HTC Technologies, recentemente acquisita dalla divisione internazionale Google Corporation per 1,1 miliardi di dollari, si porterà al lancio di un HTC U11+ Plus la cui presentazione è stata inserita in programma per la giornata di oggi 2 Novembre 2017.

Un device che si classificherà a pieno titolo nella sfera dei top di gamma del comparto mobile phone e che si affiancherà contestualmente alla presentazione del midrange HTC U11 Life sui quali abbiamo recentemente aperto un focus particolareggiato e specifico su render ed informazioni tecniche concesse alla viglia del suo esordio pubblico.

Ad ogni modo, a poche ore dalla sua presentazione ufficiale, la versione top di gamma cade preda della voce dell’illustre Evan Blass (aka evLeaks) che, in un suo recente intervento su Twitter, ha indicato la possibilità di vedere in azione un nuovo modello di design per i futuri top di gamma. Un design cui si conferiranno non soltanto bordi sottili e display con form factory 18:9 a sviluppo verticale su 6 pollici di diagonale, ma anche nuove versioni traslucide che affiancheranno le varianti base Black e Silver già discusse e previste quali standard iniziali di design per i nuovi prodotti.

Invariate, invece, i restanti riferimenti alle specifiche tecniche ed alle caratteristiche base dei device che si riassumono in un datasheet tecnico condiviso con le attuali soluzioni top-level concorrenti del mercato smartphone Android.

Di fatto, secondo quanto indicato, avremo a che fare con un terminale che conterà sull’azione congiunta di un comparto elaborazione corrisposto ad un SoC Qualcomm Snapdragon 835 con architettura a 10 nanometri e supporto 64-bit, 4Gb o 6GB di memoria RAM e storage memory interni eventualmente espandibili tramite apposito slot per microSD Card da 64 e 128GB. Completa il tutto la presenza di un ampio display con diagonale da 6 pollici avente risoluzione d’uscita Quad-HD e bordi minimi (fattore di forma 18:9) ed una capiente batteria non removibile con celle integrate di capacità assoluta 3.930mAh.

Si tratta di un device le cui specifiche sono fortemente affini a quelle conferite al fratello HTC U11, anche se con qualche particolarità specifica che di certo non mancherà di essere rivelata nel corso dell’evento di oggi che vi invitiamo a seguire in diretta dalle nostre pagine. Nel frattempo, ecco un’anteprima tecnica sui nuovi dispositivi in attesa di un aggiornamento ufficiale. Che cosa ve ne pare? Spazio a tutti i vostri personali commenti al riguardo.

Scheda Tecnica Provvisoria HTC U11+ Plus

Display: Pannello Capacitivo Multi-Touch Super LCD Quad-HD Resolution borderless con diagonale da 6 pollici @1.440 x 2.560 pixel con rivestimento protettivo Cornig Gorilla Glass di 5a generazione, cornici minime e supporto allo standard di visualizzazione HDR10 Video

Processore: Octa-Core System Qualcomm Snapdragon 835 10 nanometri 64-bit compute unit

Memoria RAM: 4/6GB LPDDR4X System

Memoria ROM: 64/128GB con tecnologia UFS 2.1 con previsto slot di espansione microSD Card fino ad ulteriori 2TB

SIM Card: Formato Nano-SIM Single-Card o Dual-Sim Card con supporto VoLTE

Fotocamera Principale Posteriore: 12 Megapixel con tecnologia di stabilizzazione ottica di immagine (OIS), HDR, sistema di messa a fuoco automatica con apertura focale @f/1.7, Dual Flash-LED e supporto video recording 4K con Audio in alta risoluzione (Hi-Res Audio 360° Acoustic Focus)

Fotocamera Secondaria Anteriore: 8 Megapixel con sistema HDR Boost ad apertura focale @f/2.0 e angolo di visione panoramico selfie-shoot ampliato a 85°

Connessioni: 4G LTE, WiFi 802.11ac doppia banda 2.4GHz + 5GHz, NFC, Bluetooth 5.0, GPS con GLONASS Geo-System e BeiDou System

Sensori: Luminosità ambientale, Proximity sensor, scanner biometrico per le impronte digitali, accelerometro, giroscopio, bussola e sensore ad effetto Hall

Dimensioni: 158,5 x 74,9 x 8,5 mm

Peso: 188 grammi

Batteria: 3.930mAh non removibile con funzione ricarica rapida Qualcomm Quick Charge 3.0

Sicurezza: Sicuro contro polveri sottili ed immersioni in acqua dolce secondo Standard di Conformità Internazionale IP68 (30 minuti di esposizione ad 1,5 metri di profondità massima)

Funzioni Esclusive e in Bundle: Auricolari USonic con funzione di cancellazione attiva del rumore e mapping uditivo

Sistema Operativo: Android 8.0 Oreo con supporto alle personalizzazioni proprietarie HTC

Federica Vitale

Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Recent Posts

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025