Smartphone

Huawei: a dicembre nuovo smartphone con fotocamera nel display

L’azienda cinese Huawei è al continuo lavoro per progettare e lanciare nuovi smartphone con caratteristiche sempre più performanti e accattivanti. Grande successo ha ricevuto recentemente il nuovo top di gamma Huawei Mate 20 Pro, con un alto numero di unità vendute nel mondo.

Circa un anno dopo l’uscita dello smartphone  Nova 3, acquistabile ora intorno ai 350 euro, l’azienda è pronta per far uscire il suo successore il mese prossimo, ovvero il Huawei Nova 4, con delle caratteristiche uniche.

 

Il nuovo Huawei Nova

Alcuni rumors su questo device sono trapelati sul sito Weibo, e ha colto la curiosità di numerose persone. Infatti, il nuovo smartphone dovrebbe essere un medio gamma con un’estetica ben fatta e innovativa: cornici ottimizzate al meglio, compattezza in generale, lettore d’impronte digitale sotto lo schermo e parte frontale del display completamente borderless, come i nuovi iPhone.

Ma, la grande novità, è la presenza di un piccolo foro per la fotocamera frontale, che si dovrebbe trovare nell’angolo a sinistra. Questo fa pensare che probabilmente il Nova 4 potrebbe essere il primo dispositivo in commercio con una fotocamera frontale integrata nel display.

Per le altre caratteristiche tecniche non si sa ancora nulla di ufficiale, solo che dovrebbe avere lo stesso processore del Nova 3, Kirin 970, ma variare appunto dal punto di vista del design.

Tutto ciò ovviamente va preso con le pinze, in quanto sono soltanto teaser e non c’è stata nessuna comunicazione ufficiale dell’azienda, così come il modello. Potrebbe essere il Huawei Nova 4, o anche un modello alternativo del precedente, un Huawei Nova 3s. Non rimane che attendere nuove notizie.

Francesco Borea

Studente universitario Appassionato di tecnologia

Recent Posts

Polmonite bilaterale: cos’è, quali rischi comporta e come viene curata

La polmonite bilaterale è un'infiammazione che coinvolge entrambi i polmoni, spesso causata da infezioni batteriche, virali o fungine. Questa condizione…

24 Febbraio 2025

Neutrini: più grandi del previsto, una scoperta rivoluzionaria

I neutrini sono tra le particelle più misteriose dell'Universo. Invisibili e quasi privi di interazione con la materia, attraversano costantemente…

24 Febbraio 2025

Acqua ionizzata: nuova frontiera del ringiovanimento della pelle senza aghi

L’industria della skincare è in continua evoluzione e sempre più spesso la scienza propone alternative non invasive ai classici trattamenti…

24 Febbraio 2025

E il re della pista da ballo cosmica della Via Lattea era… un buco nero

Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco nero supermassiccio…

24 Febbraio 2025

Naughty Dog: perché la software house fu comprata da Sony?

Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino di Naughty Dog,…

24 Febbraio 2025

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025