Smartphone

Huawei P20 Plus: batteria da 4.000mAh e funzione Always On Display

Huawei Technologies proporrà la sua nuova line-up di terminali per la famiglia Huawei P20 nel corso di un evento da tenersi a Parigi per il prossimo 27 Marzo 2018. I nuovi codename per le rispettive revisioni P20, P20 Plus e P20 Lite rimandano rispettivamente a “Emily”, “Charlotte” e “Anne”.

Si tratta di terminali la cui presentazione slitta rispetto ai tempi inizialmente stabiliti per una loro comparsa sul palco del MWC 2018. Una metodica di azione che, con ogni probabilità, si deve al timore di incontrare un rivale agguerrito come Galaxy S9.

Ad ogni modo, Huawei P20 non è certo un terminale di secondo piano ed anzi vanta una batteria da ben 4.000mAh nella sua versione Plus, almeno stando a quanto conferito da @FunkyHuawei del forum XDA Developer a seguito di un’analisi del firmware del dispositivo.

Un firmware che ha inoltre rilevato la presenza di una feature AOD sulla falsa riga di quella già vista per Huawei Mate 10 Pro, il quale ha potuto contare per la prima volta su una funzionalità che si è accompagnata all’implementazione di un display OLED QHD+.Per quanto concerne la batteria si parla di una differenza importante tra i modelli proposti dal costruttore, che opterà per modeste unità da 3.320mAh per le versioni Standard della linea P20 in uscita.

Cos’altro caratterizzerà questi nuovi device? Senz’altro la notch area in stile iPhone X che lascia ora ampio spazio alle considerazioni da fare in merito alla nuova fotocamera Point Cloud Depth diretta concorrente del Face ID e pronta ad affrontare la sfida Animoji Apple con una serie di nuovi contenuti esclusivi.

Lato software, per concludere, si avrà la presenza di Android 8.1 Oreo con Custom Rom EMUI 8.1, mentre per quanto concerne l’hardware si potrà contare ancora una volta sull’esclusivo Kirin 970 home-made visto per le serie Mate 10 ed Honor View 10.

Federica Vitale

Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Recent Posts

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025