Smartphone

Huawei P20 Pro potrebbe essere più costoso del Samsung Galaxy S9

L’azienda Huawei non ha pubblicato alcun annuncio sui propri smartphone per il Mobile World Congress 2018, se non per affermare che il suo nuovo smartphone Huawei P20 sarà presentato il prossimo 27 marzo a Parigi. Il dispositivo è già apparso in molti leak nel momento in cui Huawei ha confermato il suo nome ufficiale. L’azienda ha anche stuzzicato la stampa affermando che il device disporrà di ben tre fotocamere posteriori, proprio come sostenuto da alcuni report, e che le sue fotografie saranno migliorate con l’ aiuto dell’Intelligenza Artificiale.

Recenti indiscrezioni trapelate online hanno rivelato ulteriori dettagli sulla lineup Huawei P20. Si tratta di tre modelli che verranno rilasciati sotto il nome P20, tra cui il P20 Lite, il classico P20 ed il P20 Pro. Inoltre, sembra che l’azienda cinese intenda rendere disponibili i modelli P20 a diversi livelli di prezzo, rispondendo alle esigenze della maggior parte degli acquirenti e proseguendo la sua strategia di mercato degli ultimi anni.

Roland Quandt, che nelle ultime settimane ha condiviso un sacco di leak inerenti ai nuovi modelli del colosso cinese, ha pubblicato i presunti prezzi della lineup Huawei P20 per l’Europa. Il prezzo di Huawei P20 Lite sarà di 369 euro, mentre il P20 costerà 679 euro ed il modello Pro sarà il più costoso, con 899 euro. Il rivale Samsung Galaxy S9, nel frattempo, si può trovare in Europa già ad un prezzo medio di 859 euro. Se questa struttura dei prezzi trapelata è accurata, il primo telefono 2018 di Huawei sarà leggermente più costoso del Galaxy S9 in tutti i mercati, non solo in Europa.

A onor del vero, il modello Pro non si è spinto tanto lontano quanto alcuni dei suoi concorrenti in termini di prezzi, ma Huawei si sta lentamente avvicinando al livello di 1.000 euro . In effetti, è più che probabile che il prossimo Mate 11 (o Mate 20) possa avvicinarsi ancora di più a questo.

Mentre i device P20 e P20 Pro dovrebbero entrambi disporre del il chipset Kirin 970 integrato con l’IA, che alimenta anche il Mate 10 e il Mate 10 Pro, il modello Lite dovrà accontentarsi del Kirin 659 di gamma media (che si trova anche sul Mate 10 Lite, per inciso).

Quandt non ha menzionato i dettagli del preordine o le date di lancio per il portatile, ma presto conosceremo tutte queste informazioni, grazie all’evento stampa Huawei P20 in programma tra pochi giorni.

A seguire il tweet originale di Roland Quandt:

Ilaria Rosella Pagliaro

Recent Posts

Polmonite bilaterale: cos’è, quali rischi comporta e come viene curata

La polmonite bilaterale è un'infiammazione che coinvolge entrambi i polmoni, spesso causata da infezioni batteriche, virali o fungine. Questa condizione…

24 Febbraio 2025

Neutrini: più grandi del previsto, una scoperta rivoluzionaria

I neutrini sono tra le particelle più misteriose dell'Universo. Invisibili e quasi privi di interazione con la materia, attraversano costantemente…

24 Febbraio 2025

Acqua ionizzata: nuova frontiera del ringiovanimento della pelle senza aghi

L’industria della skincare è in continua evoluzione e sempre più spesso la scienza propone alternative non invasive ai classici trattamenti…

24 Febbraio 2025

E il re della pista da ballo cosmica della Via Lattea era… un buco nero

Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco nero supermassiccio…

24 Febbraio 2025

Naughty Dog: perché la software house fu comprata da Sony?

Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino di Naughty Dog,…

24 Febbraio 2025

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025