Smartphone

Huawei P30 Pro: processore Kirin 985 e ben 4 fotocamere posteriori

Huawei è ormai considerabile una vera e proprio superpotenza nel produrre smartphone. Se, anni fa, era nettamente sotto alle due aziende Apple e Samsung, ora potrebbe addirittura averle superate, grazie alla creazione di smartphone che vanno da top di gamma sempre migliori ad anche smartphone di medio-bassa fascia con ottime caratteristiche.

Il prossimo top di gamma della casa, il Huawei P30 Pro, in arrivo nei primi mesi del 2019, si prospetta un telefono di altissima caratura, sia dal punto di vista estetico sia per le prestazione che offrirà.

 

Il nuovo Huawei P30 Pro

Difficile far meglio del recente Huawei Mate 20 Pro, uno smartphone con critiche tutte ampiamente positive e con un gran numero di unità vendute. Eppure, sembra proprio che il prossimo top di gamma lo superi tecnicamente in modo netto.
Secondo quanto emerso dagli ultimi rumors, nella scocca posteriore dello smartphone troveremo ben 4 fotocamere, disposte in modo simile al P20 Pro, e con il flash led tra la prima e la seconda.

Non si sa la grandezza in megapixel delle quattro fotocamere, ma quello che è certo è che ognuna avrà un proprio ruolo nello scattare le foto. Infatti, un sensore dovrebbe avere uno zoom ottico fino al 10x, ed un’altra utilizzata esclusivamente per il riconoscimento facciale, utilizzando la tecnica Time of Flight (TOF).

Del resto dello smartphone non sappiamo molto. Il design è molto ben curato, lo schermo molto ampio e con un piccolo notch a goccia frontale che ospiterà i sensori e la fotocamera anteriore, mentre sicuramente il sensore di impronte digitali sarà integrato nel display. Infine, dal punto di vista prettamente hardware, è molto probabile ci sarà il chip Kirin 985.

Francesco Borea

Studente universitario Appassionato di tecnologia

Recent Posts

Il prossimo iPad mini potrebbe avere un display OLED

Il lancio dei nuovi iPad Air e degli iPad base non ferma Apple dal lavorare a nuovi modelli! Secondo quanto…

3 Aprile 2025

Impianto cerebrale con IA restituisce il controllo di un braccio robotico a un uomo paralizzato

Un recente sviluppo nel campo della neurotecnologia ha permesso a un uomo paralizzato di controllare un braccio robotico attraverso un…

3 Aprile 2025

Psichedelici e sessualità: come possono migliorare l’intimità e l’espressione del desiderio

Negli ultimi anni, la ricerca sugli psichedelici ha evidenziato numerosi benefici per la mente e le emozioni, e tra questi…

3 Aprile 2025

Il cazzeggio fa bene: perché perdere tempo stimola la mente

Se pensi che il tempo passato a distrarsi sia tempo sprecato, potresti ricrederti. Secondo diversi studi scientifici, il cazzeggio –…

3 Aprile 2025

Ti distrai spesso al lavoro? La colpa non è del cellulare

Il cellulare è da tempo considerato il principale responsabile della nostra distrazione durante il lavoro. Ma un nuovo studio della…

3 Aprile 2025

ADHD e realtà virtuale: nuove scoperte sui meccanismi cerebrali nascosti nei bambini

Negli ultimi anni, la ricerca sull’ADHD (Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività) ha compiuto passi da gigante grazie all’uso…

2 Aprile 2025