Smartphone

Huawei starebbe lavorando ad un proprio sistema operativo per non dipendere da Android

In un settore tecnologico in cui l’interdipendenza tra le aziende per lo sviluppo di prodotti è una realtà, molti produttori si sforzano di creare prodotti senza dover ricorrere alla tecnologia di altre aziende. Ad esempio, Apple ha il proprio sistema operativo per i suoi dispositivi mobili e desktop; tuttavia parte del suo hardware è prodotto da altre società.

Altre società come Samsung hanno anche cercato la possibilità di sviluppare i propri sistemi operativi per non dipendere da Android. E, ora, emerge l’indiscrezione secondo la quale Huawei starebbe lavorando ad un sistema operativo con lo stesso scopo.

Dopo che, negli Stati Uniti, Huawei non è ben vista dal 2016 perché avrebbe violato le sanzioni del Paese, il Dipartimento di Giustizia ha avviato un’indagine nei confronti della compagnia cinese. In realtà, è stato suggerito che questa persecuzione potrebbe comportare l’abbandono da parte di Huawei del sistema operativo Android.

Questo è successo con ZTE, che è stato privato della sua licenza Android. Quindi, non sorprende che i dirigenti di Huawei siano in allarme e vogliano evitare una fine simile. Una pubblicazione del South China Morning Post ha suggerito che Huawei stia sviluppando il proprio sistema operativo mobile, ritenendolo un investimento nello “scenario peggiore”.

Il rapporto afferma che Huawei non ha rilasciato questo sistema operativo perché non è ancora all’altezza degli standard di qualità e compatibilità delle applicazioni Android. Tuttavia, la compagnia cinese non ha confermato o negato queste informazioni, affermando addirittura di non avere alcuna intenzione di avviare il proprio sistema operativo nel prossimo futuro.

D’altra parte, se Huawei si allontanasse da Android non sarebbe in una posizione comoda, soprattutto perché perderebbe l’accesso che ha già ai servizi di Google al di fuori della Cina. In questo modo, un proprio sistema operativo rappresenterebbe solo una tregua per Huawei di fronte a una situazione di estrema contingenza per cui avrebbe dovuto rinunciare ad Android.

Federica Vitale

Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Recent Posts

Amazon: ecco le offerte a cui è impossibile resistere

Siete alla ricerca di offerte tecnologiche vantaggiose? Amazon ha appena lanciato una marea di sconti su tanti prodotti hi-tech! Qualsiasi…

4 Aprile 2025

Il prossimo iPad mini potrebbe avere un display OLED

Il lancio dei nuovi iPad Air e degli iPad base non ferma Apple dal lavorare a nuovi modelli! Secondo quanto…

3 Aprile 2025

Impianto cerebrale con IA restituisce il controllo di un braccio robotico a un uomo paralizzato

Un recente sviluppo nel campo della neurotecnologia ha permesso a un uomo paralizzato di controllare un braccio robotico attraverso un…

3 Aprile 2025

Psichedelici e sessualità: come possono migliorare l’intimità e l’espressione del desiderio

Negli ultimi anni, la ricerca sugli psichedelici ha evidenziato numerosi benefici per la mente e le emozioni, e tra questi…

3 Aprile 2025

Il cazzeggio fa bene: perché perdere tempo stimola la mente

Se pensi che il tempo passato a distrarsi sia tempo sprecato, potresti ricrederti. Secondo diversi studi scientifici, il cazzeggio –…

3 Aprile 2025

Ti distrai spesso al lavoro? La colpa non è del cellulare

Il cellulare è da tempo considerato il principale responsabile della nostra distrazione durante il lavoro. Ma un nuovo studio della…

3 Aprile 2025