Le varie aziende che producono smartphone cercano continuamente soluzioni innovative per battere le dirette concorrenti. Un esempio è il nuovo smartphone pieghevole con display flessibile FlexPai, dell’azienda cinese Royale Corporation. Un’altra grande novità del mondo degli smartphone è finalmente, arrivata, ovvero il display olografico del nuovo Hydrogen One. Vediamo di cosa si tratta.
La scorsa estate, la multinazionale americana Red aveva annunciato questo nuovo smartphone, dalle caratteristiche molto interessanti. Il device ha un display olografico e ben 4 fotocamere, due posteriori e due frontali. Lo schermo è senza dubbio il punto più interessante ed innovativo degli smartphone, un display da 5,7′ con uno schermo tridimensionale, ed una innovata tecnologia di illuminazione che orienta la direzione della luminosità emessa dai pixel. Così facendo, si crea l’effetto tridimensionale e quindi l’illusione di profondità. Per le caratteristiche tecniche, il processore è leggermente meno interessante rispetto agli altri top di gamma, abbiamo uno SnapDragon 835, inferiore a quello del Samsung S9 e del Google Pixel 3, una RAM da 6 gb ed una memoria storage da 128 Gb. Molto interessante, invece, è la capienza della batteria, ben 4500 maH con possibilità di ricarica veloce. Bisognerà ovviamente vedere la durata in base anche al dispendio enorme dovuto allo schermo. Per ora, comunque, le recensioni sembrano tutte negative, visto che spesso lo schermo non appare in modalità 3D bensì come un normale 2D.
L’Hydrogen One è disponibile da oggi negli Stati Uniti, al prezzo di 1295 dollari, 100 in più rispetto a chi lo aveva preordinato. Sarà possibile pagarlo ovviamente anche in rate. Ancora non si sa l’uscita ufficiale in Europa, probabilmente molto dipenderà dalla critica e dall’accoglienza in America.
Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino di Naughty Dog,…
Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…
La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…
Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…
Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…
Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…