Smartphone

Il grande e inaspettato fiasco del Galaxy Fold di Samsung

Il nuovo nato di casa Samsung, il Galaxy Fold, ha destato lo scalpore di tutti quando spedito e successivamente preso in mano dai recensori, dopo neanche 48 ore di utilizzo ha cominciato a presentare problemi di ogni tipologia, poggianti tutti sullo stesso denominatore comune, il display pieghevole, caratteristica peculiare ma anche punto critico del dispositivo.

 

Il problema a più facce

I problemi presentati dal Galaxy Fold hanno avuto un impatto sicuramente negativo sulla società e anche sul nome del dispositivo stesso, una volta sparsa la voce tutti, alla luce del profumato prezzo di 2000 euro, hanno storto il naso e si son chiesti come mai Samsung avesse permesso l’uscita di prodotti di qualità e affidabilità non sufficiente.

Be non è la prima volta che Samsung cade in questa gaffe macroscopiche, come dimenticare i Galaxy Note 7 in grado di brillare da un momento all’altro, frutto di un controllo della qualità e cura nei dettagli non all’altezza della società.

La situazione ha avuto certamente un’impatto meno imponente rispetto a quanto accaduto con i Note 7, questo dal momento che il Fold non ha esordito nel mercato globale e perciò Samsung ha l’occasione di fare un passo indietro e risolvere i problemi hardware del dispositivo ma anche di istruire adeguatamente l’utente a come maneggiare e non il pieghevole più costoso di sempre; non a caso infatti alcuni Fold hanno abbandonato il loro proprietario proprio per una manovra errata fatta dallo stesso il quale ha danneggiato lo schermo nella piena convinzione di rimuovere una pellicola protettiva.

Riepilogando Samsung si trova davanti ad un bivio, o incorrere nel più grande fallimento della sua storia, o fare dietro front e affilare il livello dei controlli immediatamente, in vista del fatto che Samsung stessa ha deciso di non rinviare il lancio globale del dispositivo, una mossa coraggiosa che di certo scopriremo se vincente.

Redazione

Recent Posts

WhatsApp e la terza spunta blu: verità o bufala?

Negli ultimi giorni, sui social e in diversi blog è tornata a circolare la notizia dell'introduzione di una terza spunta…

5 Febbraio 2025

WhatsApp: arriva una novità per gli aggiornamenti di stato

WhatsApp continua a sfornare funzioni interessanti riguardo gli aggiornamenti di stato. Dopo aver iniziato a lavorare su una serie di…

5 Febbraio 2025

Neuromodulazione e cuore: sincronizzazione della stimolazione nervosa per terapie più efficaci

Negli ultimi anni, la neuromodulazione ha guadagnato sempre più attenzione come possibile soluzione per il trattamento di disturbi neurologici e…

5 Febbraio 2025

Tappo di sughero in macchina: il trucco economico e naturale che tutti stanno usando

Negli ultimi anni, le automobili sono diventate sempre più tecnologiche e accessoriate per migliorare il comfort di guida e la…

4 Febbraio 2025

Google Pixel 9a: il design sarà completamente stravolto?

L'attesa per il Google Pixel 9a è davvero molto elevata, dopo gli ottimi risultati raggiunti con i fratelli maggiori, Google Pixel 9 e…

4 Febbraio 2025

Sonno e pensieri indesiderati: perché il riposo è essenziale per la salute mentale

La privazione del sonno è un problema sempre più diffuso nella società moderna, con ripercussioni evidenti sulla salute fisica e…

4 Febbraio 2025