Smartphone

In Francia 8 smartphone superano il livello di radiazioni consentito

Gli smartphone e la salute sono due argomenti molto differenti ma che, molto spesso, vengono messi in contatto e correlati. Sono numerose le persone infatti che affermano che un’eccessivo uso di cellulari porti problemi alla salute, sia di tipo psichico sia fisico.

E’ stato confermato, da diversi studi e ricerche, che gli smartphone, soprattutto quelli di ultima tecnologia con funzioni bluetooth e wireless, emettono radiazioni. Per il termine SAR, si intende appunto il tasso di assorbimento specifico degli smartphone, ovvero le radiazioni che emettono e che noi assorbiamo. Il valore SAR di soglia è di 1,6 W/Kg negli Stati Uniti, leggermente più basso in Europa. Alcuni smartphone, come sappiamo da mesi, hanno superato questa soglia minima, con una vera e propria classifica stilata, tra cui spicca al primo posto lo Xiaomi Mi A1. Ma non è il solo.

 

8 smartphone dannosi in Francia

Dopo un periodo di paura riguardo questo argomento, è recente la notizia che in Francia sono stati trovati in commercio 8 smartphone con valori SAR superiori a quelli consentiti in Europa. Nonostante i numerosi test che vengono svolti riguardo questo ambito prima di mettere in commercio i nuovi device, alcuni erano presenti lo stesso.

Come possiamo vedere dall’immagine, la maggior parte sono marche poco conosciute e distribuite sul mercato, mentre spicca subito all’occhio l’Honor 8, della famosa azienda Honor, in partnership con l’azienda cinese Huawei.

Come possiamo vedere dalla tabella, quelli con i valori più alti sono stati tolti dal commercio, mentre per gli altri è stato rilasciato un aggiornamento software per risolvere il problema.

Francesco Borea

Studente universitario Appassionato di tecnologia

Recent Posts

Neutrini: più grandi del previsto, una scoperta rivoluzionaria

I neutrini sono tra le particelle più misteriose dell'Universo. Invisibili e quasi privi di interazione con la materia, attraversano costantemente…

24 Febbraio 2025

Acqua ionizzata: nuova frontiera del ringiovanimento della pelle senza aghi

L’industria della skincare è in continua evoluzione e sempre più spesso la scienza propone alternative non invasive ai classici trattamenti…

24 Febbraio 2025

E il re della pista da ballo cosmica della Via Lattea era… un buco nero

Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco nero supermassiccio…

24 Febbraio 2025

Naughty Dog: perché la software house fu comprata da Sony?

Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino di Naughty Dog,…

24 Febbraio 2025

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025