Smartphone

In Francia 8 smartphone superano il livello di radiazioni consentito

Gli smartphone e la salute sono due argomenti molto differenti ma che, molto spesso, vengono messi in contatto e correlati. Sono numerose le persone infatti che affermano che un’eccessivo uso di cellulari porti problemi alla salute, sia di tipo psichico sia fisico.

E’ stato confermato, da diversi studi e ricerche, che gli smartphone, soprattutto quelli di ultima tecnologia con funzioni bluetooth e wireless, emettono radiazioni. Per il termine SAR, si intende appunto il tasso di assorbimento specifico degli smartphone, ovvero le radiazioni che emettono e che noi assorbiamo. Il valore SAR di soglia è di 1,6 W/Kg negli Stati Uniti, leggermente più basso in Europa. Alcuni smartphone, come sappiamo da mesi, hanno superato questa soglia minima, con una vera e propria classifica stilata, tra cui spicca al primo posto lo Xiaomi Mi A1. Ma non è il solo.

 

8 smartphone dannosi in Francia

Dopo un periodo di paura riguardo questo argomento, è recente la notizia che in Francia sono stati trovati in commercio 8 smartphone con valori SAR superiori a quelli consentiti in Europa. Nonostante i numerosi test che vengono svolti riguardo questo ambito prima di mettere in commercio i nuovi device, alcuni erano presenti lo stesso.

Come possiamo vedere dall’immagine, la maggior parte sono marche poco conosciute e distribuite sul mercato, mentre spicca subito all’occhio l’Honor 8, della famosa azienda Honor, in partnership con l’azienda cinese Huawei.

Come possiamo vedere dalla tabella, quelli con i valori più alti sono stati tolti dal commercio, mentre per gli altri è stato rilasciato un aggiornamento software per risolvere il problema.

Francesco Borea

Studente universitario Appassionato di tecnologia

Recent Posts

Salute mentale e social media: come gli adolescenti vulnerabili usano le piattaforme digitali

Nel mondo sempre connesso dei social media, gli adolescenti trovano uno spazio dove esprimersi, relazionarsi e costruire la propria identità.…

8 Maggio 2025

Risolte le equazioni polinomiali di grado superiore: rivoluzione nell’algebra grazie ai numeri di Catalan

Per oltre due secoli, la matematica ha dovuto arrendersi all’idea che le equazioni polinomiali di quinto grado o superiore non potessero…

8 Maggio 2025

Recensione Oppo Reno 13 FS: smartphone resistente, equilibrato e versatile

Oppo Reno 13 FS è uno smartphone di fascia media che riesce a distinguersi dalla massa per la sua versatilità, ovvero…

8 Maggio 2025

Addio cemento: arriva il mattone di legno modulare che rivoluziona l’edilizia

In un'epoca in cui sostenibilità, rapidità e innovazione sono le parole d’ordine, arriva una vera rivoluzione nel mondo dell’edilizia: il…

7 Maggio 2025

L’universo è infinito? Cosa sappiamo davvero sulla vastità del cosmo

Da millenni l’uomo scruta il cielo, cercando di capire quanto sia grande il cosmo e cosa si trovi oltre ciò…

7 Maggio 2025

Apple sta già lavorando ad un iPhone Air con schermo più grande

Nonostante iPhone 17 Air non sia ancora arrivato sul mercato, Apple si sta portando avanti con il lavoro e già…

7 Maggio 2025