Smartphone

iPhone SE 2: arriva o non arriva? Ecco cosa ne pensano gli analisti

Ormai da giorni la scena del mobile communication è pervasa da un’ondata di notizie ed indiscrezioni inerenti la seconda generazione iPhone SE, che dovrebbe succedere alla prima fortunata serie che ha visto la fruttuosa comparsa del primo mini-iPhone con display da 4 pollici e caratteristiche da indiscusso top di gamma.

A proposito di quella che dovrebbe essere la seconda versione del terminale si sta dibattendo riguardo l’arrivo di quello che si preannuncia come il degno successore del modello 2016. Su tale argomento, ad ogni modo, non vi sono sufficienti informazioni utili a carpire le intenzioni della compagnia di Cupertino. Ed è subito polemica.

Nei confronti di iPhone SE 2 si sono espressi pareri discordanti ed idee provenienti da ogni dove, in particolare dagli analisti che seguono da vicino l’evolversi del trend commerciale in casa Apple. Tra le parti più autorevoli in materia si erge senz’altro la personalità di Ming-Chi Kuo, illustre analista di KGI Securities che, in merito, ha voluto rilasciare le sue personali considerazioni. 

Secondo quanto riferito, di fatto, pare che i tempi siano ancora troppo prematuri per convergere al lancio di un ipotetico iPhone SE 2 in considerazione del fatto che la società di Tim Cook sta volgendo, come mai prima d’ora, la propria attenzione al comparto top di gamma che vede una concorrenza di mercato molto agguerrita.

Potrebbero essere tre, di fatto, i successori di iPhone X per questo 2018. Due dei modelli, infatti, dovrebbero equipaggiare soluzioni con display di visualizzazione in tecnologia OLED Screen in diagonali da 5.8 e 6.5 pollici in sostituzione dei canonici pannelli in tecnologia LCD di dimensione 6.1 pollici che invece convergeranno verso il più modesto terzo modello della nuova serie.Una serie che non lascerebbe quindi spazio ad un iPhone SE 2 per il quale si è indicato il mese di Maggio 2018 quale trampolino di lancio commerciale. Una data troppo poco credibile, almeno stando all’opinione dell’analista. Kuo, dunque, punta a rimarcare l’opinione vertente su un semplice upgrade delle performance di riferimento del modello attuale, senza particolare stravolgimenti sul fronti del design e delle tecnologie d’implementazione.

Una simile metodica comportamentale di mercato gioverebbe sia alla società che ai consumatori che desiderano garantirsi l’accesso ai prodotti della compagnia ad un prezzo concorrenziale e decisamente più allettante rispetto ai top di gamma al lordo delle innovazioni specifiche di comparto.

A questo punto non resta altro da fare che attendere pazientemente un comunicato stampa ufficiale della compagnia al fine di avere un quadro completo della situazione evolutiva. Restate sintonizzati sui nostri canali per aggiornamenti minuto per minuto e per scoprire che cosa ha in serbo Apple per questo 2018.

Federica Vitale

Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Recent Posts

Schizofrenia e percezione visiva: il ruolo dei deficit di sensibilità al contrasto

La schizofrenia è un disturbo psichiatrico complesso che colpisce diversi aspetti della cognizione e della percezione. Recentemente, uno studio ha…

6 Febbraio 2025

Fungicidi agricoli e resistenza ai farmaci antimicotici: minaccia silenziosa per la salute pubblica

Negli ultimi anni, la resistenza ai farmaci antimicotici sta emergendo come una grave minaccia per la salute pubblica. Se l'antibiotico-resistenza…

6 Febbraio 2025

DeepSeek: ecco quanto hanno speso realmente per l’IA

Una delle notizie che ha sconvolto maggiormente il mercato mondiale, e non solo, riguarda chiaramente l'esplosione a tutti gli effetti…

6 Febbraio 2025

Google investirà 75 miliardi di dollari nell’IA

Il 2025 sembra essere a tutti gli effetti l'anno dell'IA, o meglio i 365 giorni entro i quali le principali…

5 Febbraio 2025

WhatsApp e la terza spunta blu: verità o bufala?

Negli ultimi giorni, sui social e in diversi blog è tornata a circolare la notizia dell'introduzione di una terza spunta…

5 Febbraio 2025

WhatsApp: arriva una novità per gli aggiornamenti di stato

WhatsApp continua a sfornare funzioni interessanti riguardo gli aggiornamenti di stato. Dopo aver iniziato a lavorare su una serie di…

5 Febbraio 2025