iPhone 6 Plus
Tutti i possessori di un iPhone 6 Plus saranno parecchio felici dell’ultima notizia emersa in rete. Secondo un documento ufficiale di Apple trapelato su Internet, i centri assistenza sostituiranno gli iPhone 6 Plus difettosi ancora in garanzia con dei nuovi iPhone 6s Plus. Parliamo di modelli ricondizionati dalla stessa società di Cupertino, quindi praticamente perfetti sia a livello estetico che di performance.
La procedura di sostituzione sarà valida fino a marzo 2018 e verrà applicata esclusivamente se l’intervento di riparazione necessita per forza la sostituzione dell’intero device. Il noto sito web MacRumors ha confermato nelle scorse ore la veridicità di questo documento tramite delle fonti vicine ad Apple, che purtroppo sono rimaste anonime.
Sfortunatamente, la società di Tim Cook non ha specificato nel documento quali difetti portano alla sostituzione completa dei vari iPhone 6 Plus con il modello successivo. Tuttavia, pensiamo che fino a marzo 2018 potrebbe esserci una carenza di altre unità di 6 Plus, che tra l’altro Apple non produce più. Una simile situazione è accaduta già in passato quindi non è sicuramente una novità.
Su un iPhone è possibile sostituire senza problemi e singolarmente componenti quali display, batteria, altoparlanti, fotocamera posteriore e Taptic Engine. Tuttavia, parti hardware come il connettore Lightning e la scheda logica richiedono per forza una sostituzione completa del melafonino.
A questo punto non ci resta che attendere una comunicazione ufficiale da parte di Apple tramite il suo sito web per permettere ai possessori di un iPhone 6 Plus difettoso di procedere con l’intervento in garanzia e sperare in una sostituzione con un 6s Plus.
Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…
La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…
Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…
Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…
Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…
La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…