Apple sta per chiudere definitivamente il caso che la vede coinvolta nell’inchiesta obsolescenza iPhone in merito al quale si sono espressi negativamente sia gli utenti sia gli organi di competenza interessati alla vicenda che si sono accorpati in una storica class action.
La riduzione delle prestazioni volutamente introdotta a livello di OS va chiaramente a tutto vantaggio del costruttore che così facendo può garantirsi nel tempo un volume di affari sostanzioso e sempre all’attivo.
Un comportamento che chiaramente lede un’utenza che periodicamente si porta all’acquisto di dispositivi non proprio alla portata di portafoglio pur di garantirsi un dispositivo pronto ad ottemperare la richiesta di un’usabilità senza compromesso.
Attraverso le ultime dichiarazioni ufficiali della compagnia, ad ogni modo, pare che sia in corso di rilascio un aggiornamento iPhone che punti a stabilizzare la situazione originaria portando alla disabilitazione della componente che governa l’ecosistema iOS 11.
Apple, quindi, tenta di mettere una pezza alle scoperte fatte in merito al downgrade delle prestazioni ed a seguito di quelle che sono state le dichiarazioni del CEO Tim Cook dopo la scoperta. Nell’occasione, di fatto, era stato detto che:
“Stiamo dando agli utenti la visibilità dello stato di salute delle loro batterie, quindi molto, molto trasparente. Si tratta di qualcosa che non è stato mai fatto prima”
Ciononostante, tali dichiarazioni sono decisamente troppo opinabili per lasciare spazio a qualsiasi altro dubbio e l’utenza chiede di poter contare su terminali affidabili al 100%. Nel corso delle prossime settimane avremo modo di esaminare la situazione e stimare dati alla mano i nuovi livelli di prestazioni conseguibili dall’utilizzo dei terminali aggiornati.
Nel frattempo, quindi, rinnoviamo il nostro invito a seguirci all’interno dei nostri canali, dove si renderanno disponibili aggiornamenti minuto per minuto sulla vicenda che vede coinvolte qualcosa come ben 40 class action.
L'Antartide è una di quelle regioni particolarmente colpite dal cambiamento climatico e dall'innalzamento delle temperature. Ci sono ben pochi sforzi…
Negli ultimi anni, le esigenze legate alla connettività domestica sono cresciute in maniera esponenziale. Dispositivi smart, streaming ad altissima definizione,…
La plastica quando si degrada non fa altro che diventare frammenti ancora più piccoli e potenzialmente più pericolosi per la…
Nella storia della scienza, alcune delle scoperte più rivoluzionarie non sono nate da esperimenti perfetti, ma da errori, disattenzioni e…
Un nuovo studio pubblicato da un team di ricercatori della University of North Carolina ha stabilito un legame causale tra…
Molte persone che hanno superato l’infezione da COVID-19 continuano a soffrire di sintomi debilitanti per settimane o mesi. Tra questi,…