Con il suo ultimo iPhone X, Apple ha scosso nuovamente il mercato degli smartphone introducendo un dispositivo di ultima generazione che è riuscito a catturare l’attenzione di tantissimi utenti che lo hanno apprezzato parecchio.
I diversi analisti esperti del settore smartphone si sono suddivisi in due gruppi. C’è chi sostiene che il melafonino decennale rappresenti il vero traino dell’intero settore mentre ci sono altri analisti che pensano che l’iPhone X non abbia ottenuto il successo che la società con sede a Cupertino si aspettava. Naturalmente, quanto detto dagli analisti sono semplicemente dei pareri che si basano su dati di mercato che non sono sempre completi.
Ming-Chi Kuo, il noto analista cinese di KGI Securities, ha deciso di parlare dello smartphone decennale, fornendo dei dati molto utili sulle vendite ottenute fino ad ora. In base alle ultime statistiche fatte dalla società di analisi, l’ultimo smartphone di Apple non avrebbe riscosso un grande successo sul mercato. Kuo sostiene, che nel 2018, la compagnia americana potrebbe chiudere con sole 18 milioni di unità vendute, dunque sotto le stime fatte da altri esperti che parlano di 20-30 milioni di iPhone X.
Le cose non dovrebbero cambiare neanche nel trimestre successivo con appena 13 milioni di unità vendute. KGI Securities sostiene che molto probabilmente il ciclo di vita dello smartphone borderless potrebbe terminare verso la metà di quest’anno. Se i dati di vendita fossero veri, allora la società californiana di Tim Cook potrebbe vendere un totale di 62 milioni di unità dello smartphone, quindi ben al di sotto degli 80 milioni.
La fine così anticipata del suo smartphone potrebbe portare Apple a lanciare una nuova serie di telefoni. Naturalmente quanto dichiarato sono soltanto delle supposizioni effettuate da analisti che non hanno nulla a che fare con l’azienda di Cupertino.
In particolare, Cupertino potrebbe lanciare 3 nuovi smartphone. KGI sostiene che potrebbe arrivare già da quest’autunno una versione aggiornata dell’attuale iPhone X con display OLED da 5.8 pollici, un secondo device sempre con display OLED da 6.5 pollici e un modello “più economico” con pannello LCD da 6.1 pollici. Tutti sarebbero caratterizzati da un design molto simile all’iDevice presente in questo momento sul mercato.
Nonostante per alcuni analisti le vendite dello smartphone decennale siano al di sotto delle aspettative, ci sono altri i quali sostengono che, nel primo semestre del 2018, Apple vedrà una crescita delle vendite di tutti i modelli (compresi anche i nuovi iPhone 8 e 8 Plus) pari allo 0,5%.
Nell’arco dell’intero anno, invece, la crescita potrebbe addirittura raddoppiare, raggiungendo il +10%. Dettagli ufficiali verranno comunque svelati dalla società statunitense nel corso della presentazione dei risultati fiscali che si terrà il 1 febbraio.
Le missioni lunari stanno prendendo piede con le nuove esplorazioni spaziali, ma uno studio recente solleva una questione interessante e…
Il Great Blue Hole, situato al largo della costa del Belize, è uno dei luoghi più affascinanti e misteriosi del…
Split Fiction è l'ultima nuova fatica di Hazelight Studios, un titolo cooperativo che sin dall'inizio ha catturato l'attenzione ed i desideri di…
I probiotici sono microrganismi vivi che, se assunti in quantità adeguate, apportano numerosi benefici alla salute, in particolare per il…
Pare proprio che il 2025 non sarà l'anno dei cambiamenti radicali per iPhone. Se da una parte è vero che…
Durante la gravidanza, ogni cambiamento fisiologico nella madre può avere ripercussioni significative sullo sviluppo del feto. Tra questi, l’infiammazione materna…