L’LG G6 è l’ultimo flagship della serie G lanciato dal produttore sudcoreano e inoltre è stato il primo terminale ad essere presentato con un display dal rapporto prospettico 18:9. A partire dalla presentazione dei Samsung Galaxy S8 e Galaxy S8+, purtroppo il G6 è rimasto nell’ombra, tant’è che può essere tranquillamente definito lo smartphone più sottovalutato di quest’anno.
Nelle ultime ore, però, è stata condivisa in rete un’importante notizia che farà sicuramente felici tutti i possessori di questo terminale che sotto certi aspetti è molto interessante. Dopo mesi di attese e silenzi, LG avrebbe iniziato a distribuire l’aggiornamento ad Android 8.0 Oreo per il suo ultimo flagship della gamma G.
In particolare, è stata pubblicata per il momento soltanto in Cina una prima beta di Android O per l’LG G6 che va ad affiancarsi alla versione stabile di Android 8.0 Oreo per l’LG V30 che proprio ieri è stata distribuita in Corea del Sud a tutti i possessori.
Un utente cinese ha condiviso in rete numerosi screenshot del suo G6 aggiornato ad Android 8.0. Alcune delle immagini rivelano diversi cambiamenti, in primis nella gestione delle notifiche. Sempre dagli screenshot è ben visibile un restyling dell’app Scelte Rapide, l’implementazione delle icone adattive per le app e molto altro ancora.
La prima beta di Android 8.0 Oreo per l’LG G6 viene identificata con il codice di modello V19A ed è supportata dai seguenti modelli: LGM-G600L, LGM-G600S, LGM-G600K, LGM-G600LR, LGM-G600SR, LGM-G600KR, LGM-G600LP, LGM-G600SP e LGM- G600KP. Purtroppo, al momento, non è ancora chiaro se la società asiatica renderà disponibile la prima beta di Android Oreo in altri Paesi al di fuori di quello cinese prima di procedere al roll-out al pubblico.
Molto probabilmente, la release finale del nuovo sistema operativo mobile di Google per il G6 potrebbe arrivare nei primi mesi del 2018 assieme all’update sempre ad Oreo per i Samsung Galaxy S8 ed S8+. Dato che ormai l’LG G6 si trova su Internet ad un prezzo davvero appetibile, questo importante upgrade software lo renderà sicuramente più interessante.
La polmonite bilaterale è un'infiammazione che coinvolge entrambi i polmoni, spesso causata da infezioni batteriche, virali o fungine. Questa condizione…
I neutrini sono tra le particelle più misteriose dell'Universo. Invisibili e quasi privi di interazione con la materia, attraversano costantemente…
L’industria della skincare è in continua evoluzione e sempre più spesso la scienza propone alternative non invasive ai classici trattamenti…
Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco nero supermassiccio…
Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino di Naughty Dog,…
Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…