Smartphone

LG: Il nuovo LG v40 ThinQ avrà ben 5 fotocamere in totale

In questi anni, l’LG Electronics , l’azienda coreana nota soprattutto per le tv e successivamente per gli smartphone,  ha cercato continuamente di creare dispositivi mobili che potessero competere con le tre grandi aziende principali del settore, ovvero Apple, Samsung e Huawei, purtroppo senza successo. Sono diverse le serie di cellulari che LG ha prodotto e messo in commercio, a partire dalla serie LG K, dal K1 al K10, per poi passare alla serie LG G, con l’ultimo, il G7, al prezzo di 445 euro su Amazon, per arrivare, infine alla serie LG V, che sembra aver portato maggior successo grazie all’LG V30 ThinQ. Ad un anno dalla sua uscita, l’azienda coreana si sta preparando per annunciare il suo successore, l’LG V40 ThinQ.

 

Caratteristiche LG V40 ThinQ

La presentazione ufficiale di questo nuovo smartphone avverrà il 3 Ottobre nei pressi di New York, ma ormai la scheda tecnica è nota.

Il display è del tipo OLED molto ampio, ben 6,4′ e con retroilluminazione Led. Il processore è uno SnapDragon 845, molto potente e che assicura ottime prestazioni, aiutato da un 6+64/128 GB di RAM. Il sistema operativo ovviamente sarà Android, e nello specifico l’ultimo software Android 9.0 Pie. Ma, la novità principale che può far fare il salto di qualità a questo LG è il comparto fotocamere. L’LG V40 ThinQ presenta infatti ben 5 fotocamere, una doppia fotocamera frontale da 8 Mp e 5 Mp, e ben tre fotocamere posteriori, come il Huawei Mate 20 Pro, due da 12 megapixel e una da 16 Mp. Infine, ci sarà anche un sensore con lente quadrangolare e uno con zoom ottico 2X.

Non resta che aspettare la presentazione ufficiale e la data di lancio, anche se sembra, per ora, che non verrà subito messo in commercio in Italia.

 

 

Francesco Borea

Studente universitario Appassionato di tecnologia

Recent Posts

Dormire: i benefici di un quarto d’ora in più

Dormire è fondamentale per il nostro organismo e farlo bene significa essere sulla giusta strada per essere in salute. Ci…

26 Aprile 2025

Recensione Realme 14x: smartphone resistente dalla lunga autonomia

Realme 14x è uno smartphone che abbraccia la fascia più bassa della telefonia mobile, un device che viene commercializzato a meno…

26 Aprile 2025

Occhi: iniezione di oro per migliorare la vista

Gli occhi sono degli organi molto delicati, ma nonostante questo ci sono molti trattamenti anche invasivi che si possono usare…

25 Aprile 2025

Il Sole potrebbe produrre acqua sulla Luna: la conferma della NASA

Una sorprendente scoperta della NASA ha appena confermato una teoria proposta più di sessant’anni fa: il Sole potrebbe essere responsabile…

25 Aprile 2025

Schizofrenia: scoperta una proteina mielinica alterata che potrebbe rivoluzionare la diagnosi

Un team internazionale di ricercatori ha identificato una nuova alterazione a livello della mielina cerebrale che potrebbe essere alla base…

25 Aprile 2025

Colmare il divario di genere nella diagnosi dell’autismo: una sfida urgente

Quando si parla di autismo, il volto che viene in mente è spesso quello di un bambino maschio. Per decenni,…

25 Aprile 2025