Smartphone

Mara X e Mara Z: ecco i primi smartphone progettati e realizzati in Africa

In Ruanda, ha fatto il suo debutto il gruppo Mara, che ha annunciato il lancio dei suoi primi due smartphone. Sono i primi ad essere interamente fabbricati in Africa. Questi, infatti, saranno i primi due smartphone interamente realizzati nel continente: Mara X e Mara Z. Il primo ha 16 gigabyte di memoria ed è disponibile per la vendita al prezzo di 130 dollari. Il secondo, una versione più avanzata, ha 32 gigabyte di memoria ed è significativamente più costoso: 190 dollari.

 

Uno smartphone dalle origini insolite

Il gruppo Mara diventa così il primo produttore di telefoni cellulari nel continente africano, rafforzando l’impegno dell’azienda a trasformare il Ruanda in un centro tecnologico regionale. Perfino il presidente Paul Kagame ha inaugurato la fabbrica nella capitale Kigali.

Secondo Reuters, alcuni smartphone sono già prodotti in altri Paesi come l’Egitto, l’Algeria e il Sudafrica. Tuttavia, le parti vengono importate da altri Paesi al di fuori del continente, a differenza di Mara in Ruanda.

E per coloro che sono interessati ad acquistarne uno, non c’è assolutamente da preoccuparsi delle difficoltà di adattamento, perché entrambi i modelli lavoreranno sul sistema operativo Android.

Secondo Fast Company, il continente africano ha rappresentato una scommessa recente di alcuni produttori di telefoni internazionali, come il cinese Tecno, che ha superato marchi come Samsung e Apple. Sebbene Mara X e Z siano leggermente più costosi, la società sottolinea che si tratta di un prezzo da pagare per la qualità e l’orgoglio di essere prodotti interamente in Africa.

Federica Vitale

Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Recent Posts

Degenerazione maculare: nuove speranze dalla chirurgia per il ripristino della vista

La degenerazione maculare legata all’età (DMLE) rappresenta oggi una delle principali cause di cecità nei Paesi industrializzati. Colpisce la macula,…

28 Maggio 2025

Recensione Realme GT 7T: design moderno con grande autonomia

Il Realme GT 7T emerge come una proposta interessante nel panorama degli smartphone di fascia alta, offrendo un equilibrio tra…

28 Maggio 2025

iPhone: previsto un redesign ogni anno fino al 2027

Gli iPhone sembrano sempre gli stessi? Presto non sarà così. Secondo delle nuove indiscrezioni derivanti dalla supply chain, Apple sarebbe…

27 Maggio 2025

Farmaco per la SLA mostra recupero senza precedenti nei pazienti con mutazione genetica rara

Un nuovo farmaco sperimentale ha acceso una luce di speranza per i pazienti affetti da sclerosi laterale amiotrofica (SLA), una…

27 Maggio 2025

Il nucleo della Terra contiene oro e rutenio: scoperto alle Hawaii un passaggio verso il cuore del pianeta

Le Hawaii non sono solo un paradiso tropicale: potrebbero essere una finestra attiva sul nucleo della Terra. Un team di…

27 Maggio 2025

Zimbra Collaboration Suite: la gestione sicura della posta elettronica in ambito domestico e professionale

In un’epoca in cui la comunicazione digitale è diventata indispensabile sia nella vita lavorativa che personale, la scelta della giusta piattaforma…

27 Maggio 2025