Smartphone

Nokia 6.1 arriva in Italia con Google Home Mini in omaggio

Dopo il flop della serie X, Nokia è ritornata sul mercato degli smartphone Android, sotto la guida di HMD Global, proponendo un prodotto molto interessante: il Nokia 6. Nelle scorse settimane, l’azienda ha deciso di lanciare l’edizione 2018 del suddetto terminale chiamata Nokia 6.1 che, rispetto al modello precedente, adesso offre delle prestazioni sicuramente migliori, rendendosi adatto a un pubblico più ampio.

HMD Global ha dichiarato che il nuovo terminale è disponibile nei migliori negozi di elettronica presenti in Italia ad un prezzo di 279 euro nella colorazione nera/rame. Le novità rispetto al modello precedente risultano molto interessanti, anche se la denominazione potrebbe far sembrare il contrario.

Nokia 6.1: il nuovo mid-range arriva in Italia con una scheda tecnica davvero interessante

Innanzitutto, la società finlandese ha deciso di sostituire il processore Snapdragon 430 del Nokia 6 con uno Snapdragon 630. Si tratta di un chipset in grado di garantire sicuramente delle prestazioni di gran lunga superiori. Difatti, la stessa HMD Global sostiene che il nuovo modello garantisce un boost prestazionale del 60% rispetto a quello che va a sostituire.

Non è finita qui poiché abbiamo la feature Dual Sight migliorata, ottiche Carl Zeiss, supporto alla ricarica rapida tramite la porta USB Type-C e un rapporto schermo/corpo ridotto. Per quanto concerne il lato software, il Nokia 6.1 ha a bordo Android One basato su Oreo pre-installato praticamente stock.

Il nuovo terminale vanta una costruzione realizzata interamente in alluminio serie 6000 unibody rifinito con un processo di anodizzazione e polishing a 2 toni della durata di ben 11 ore. Il display da 5.5 pollici di diagonale con risoluzione Full HD 1920 × 1080 pixel in rapporto 16:9 è protetto da un vetro Corning Gorilla Glass 2.5D, dunque presenta delle curvature agli angoli.

Il Nokia 6.1, sempre secondo quanto rivelato da HMD Global, riesce a ricaricarsi fino al 50% in appena 30 minuti. La batteria rimane da 3000 mAh. Rispetto al modello precedente, il device ora possiede una porta USB Type-C anziché micro USB. Per quanto concerne il comparto fotografico, il nuovo smartphone Nokia propone una fotocamera posteriore da 16 mega-pixel con flash LED dual-tone e una frontale da 8 mega-pixel, entrambe con lenti Carl Zeiss.

Non manca la modalità Dual Sight che permette di utilizzare contemporaneamente le due fotocamere per girare video davvero particolari. Nonostante ci sia Android Stock, l’azienda ha deciso di integrare lo sblocco tramite riconoscimento facciale. Per chi acquisterà il Nokia 6.1 entro il 31 luglio registrandosi sul sito web promo-smartphone.it, riceverà gratuitamente un Google Home Mini, ossia il nuovo speaker smart di Big G con Google Assistant integrato.

Alessio Salome

Mi occupo principalmente di smartphone e tablet da più di 3 anni con una passione che mi spinge a tenermi aggiornato continuamente su tutte le novità in commercio. Scrivendo articoli, posso esprimere un parere obiettivo su ogni dispositivo che fa il suo ingresso nel mercato. Android è stato il mio primo sistema operativo mobile fin dal 2012 e da allora non l'ho più abbandonato. Blogger per passione ma anche per lavoro con collaborazioni attive con altri blog.

Recent Posts

La cura per la cecità potrebbe trovarsi nei nostri occhi

La cecità, che colpisce milioni di persone nel mondo, potrebbe presto avere un trattamento innovativo grazie a una sorprendente scoperta…

1 Aprile 2025

Ruolo del piacere nella sovralimentazione: perché l’obesità non dipende solo dall’appetito

L'obesità è spesso associata a un eccessivo desiderio di cibo, ma recenti studi suggeriscono che la vera causa potrebbe essere…

31 Marzo 2025

Newton e la matematica moderna: il suo metodo aggiornato dopo 300 anni

A oltre 300 anni dalla sua formulazione, il metodo di Newton per il calcolo dei minimi di una funzione ha…

31 Marzo 2025

Ruolo del sonno nella ristrutturazione del cervello e nel consolidamento della memoria

Il sonno non è solo un periodo di riposo per il corpo, ma un processo attivo e fondamentale per il…

31 Marzo 2025

New Time Crystal: una scoperta che sfida il concetto di tempo e movimento

Gli scienziati hanno identificato un nuovo tipo di cristallo temporale, un'entità quantistica capace di ripetere schemi di movimento senza consumo…

31 Marzo 2025

L’IA costerà sempre meno, secondo OpenAI

Il focus dell'intero settore della tecnologia è mirato in questi anni sull'intelligenza artificiale e su tutto ciò che ruota attorno al…

31 Marzo 2025

Read More