Smartphone

Nokia 7 Plus, foto hands-on prima del Mobile World Congress 2018

Durante il Mobile World Congress 2018 a Barcellona, HMD Global sarà una delle aziende che annuncerà nuovi prodotti per la sua linea di smartphone Android della serie Nokia. Uno dei dispositivi che vedremo dovrebbe essere il Nokia 7 Plus e – poco prima della sua presentazione ufficiale – è appena trapelata online una nuova immagine hands-on, la quale ci offre uno sguardo ben definito del device in arrivo.

La foto mostra che il device manterrà l’UI HMD implementata fin dal primo Nokia 6. Lo schermo avrà angoli arrotondati e questo sarà il primo device Nokia ad adottare un design moderno con cornici sottili. Il marchio Nokia si trova vicino alla parte superiore sinistra accanto alla fotocamera anteriore, mentre il sensore delle impronte digitali sarà situato sul retro. Inoltre, come rivela la foto, il 7 Plus sta per essere il primo device della HMD Global con un rapporto del display a 18:9, con risoluzione 1080 x 2160 (FHD+), utilizzata sullo schermo da 6 pollici del dispositivo.

Per quanto riguarda le specifiche tecniche, sotto il cofano troverete una piattaforma Snapdragon 660, dotata di una CPU octa-core che funziona ad una velocità clock di 2.2GHz; anche la GPU Adreno 512 è a bordo. Concludono il quadro delle prestazioni la presenza di 4 GB di RAM insieme a 64 GB di storage nativo. Sul retro troviamo una doppia fotocamera con ottica Zeiss con risoluzione 12MP + 13MP, mentre la fotocamera frontale da 16MP gestisce i selfie e le video chat. Con Android Oreo 8.0 preinstallato, il modello 7 Plus sarà smartphone Android One a portare il marchio Nokia. Infine, sarà dotato di una porta USB Type-C e un jack auricolare da 3,5 mm.

Dovremmo conoscere i prezzi e la disponibilità durante l’MWC 2018, che avrà inizio a Barcellona il prossimo 26 febbraio 2018.

Di seguito la foto hands-on del Nokia 7 Plus appena citata:

Ilaria Rosella Pagliaro

Recent Posts

Come l’Intelligenza Artificiale Rivela le Vere Motivazioni Dietro l’Esercizio Fisico

Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale (IA) ha fatto passi da gigante in settori come la medicina, la finanza e la…

24 Aprile 2025

Razza: realtà biologica o invenzione umana? Cosa dice davvero la scienza

Per secoli si è creduto che l’umanità fosse suddivisibile in razze, ciascuna con caratteristiche fisiche e intellettuali specifiche. Ancora oggi,…

24 Aprile 2025

Recensione Oppo A5 Pro 5G: elegante, tuttofare e super resistente

Oppo A5 Pro 5G rappresenta l'ultimo esemplare della serie Oppo A (con il fratello minore Oppo A5 Pro 4G), uno smartphone economico,…

24 Aprile 2025

Infezioni vulvari “mangia-carne”: tre casi segnalati, attenzione ai segnali d’allarme

Negli Stati Uniti sono stati recentemente documentati tre casi di infezioni vulvari gravi e rare, conosciute come fasciti necrotizzanti, spesso…

23 Aprile 2025

Le parole del meteo: cosa ci rivelano centinaia di lingue sul legame tra vocabolario e ambiente

Le lingue non sono solo mezzi per comunicare, ma anche specchi della realtà vissuta da chi le parla. Un nuovo…

23 Aprile 2025

Abbiamo provato a contattarla dagli uffici USI: attenzione alla truffa

In questi giorni, diversi utenti in giro per l'Italia stanno ricevendo uno strano SMS da quello che apparentemente sembra essere…

23 Aprile 2025