Dagli anni 2000 i cellulari sono notevolmente cambiati. Prima erano di piccole dimensioni, non esisteva il touchscreen e la possibilità di navigare su Internet, erano molto compatti e resistenti, la batteria durava anche settimane. Con il progresso inevitabile della tecnologia si è puntato su smartphone con display sempre più grandi, esteticamente belli e con processori performanti per le esigenze di ogni giorno. Sono comunque molti i nostalgici di quell’era, soprattutto le persone più anziane che usano meno Internet. L’azienda finlandese Nokia ha deciso di lanciare un nuovo cellulare ritornando al passato, ovvero il Nokia 106. Vediamo di cosa si tratta.
Questo cellulare si colloca nel mercato dei feature phone, ovvero dispositivi senza possibilità di scaricare applicazioni, senza fotocamera, senza connessione ad Internet, proprio come una ventina di anni fa. Il display del device sarà è di 1,8” con risoluzione migliorata dai precedenti grazie alla grafica QQVGA. La scocca è completamente in plastica e i tasti saranno neri. Sono presenti solo tre grandi tasti, quello centrale e quelli laterali per attaccare e rispondere ad una chiamata, e quelli di numerazione con le lettere. Il processore è una CPU MTK 6261D, con una RAM e memoria interna entrambe da 4 MB, che consente di salvare oltre 500 messaggi e 2000 contatti in rubrica. Grande novità è la possibilità di inserire due sim e il jack da 3,5 mm, per sfruttare la radio già pre-installata. Punto forte è anche la batteria che, seppur è molto meno capiente rispetto agli smartphone di oggi, dura molto di più, addirittura anche un mese. Questo perché il Nokia 106 consuma molto meno rispetto ai device attuali. Infine, per tutti i nostalgici, troveremo già installati alcuni giochi storici, quali Nitro Racing, Snake e Tetris. Il cellulare costerà soltanto 20 euro, lo acquisterete?
In questi giorni diversi utenti stanno ricevendo un messaggio WhatsApp proveniente dall'account ufficiale dell'app di messaggistica. Per quanto a primo…
La luce che acceca, il mal di testa che martella, e il bisogno urgente di rifugiarsi al buio: chi soffre…
Con l’elezione di Robert Francis Prevost al soglio pontificio, sotto il nome di Leone XIV, la Chiesa cattolica accoglie un…
Un team internazionale di ricercatori ha sviluppato un sensore altamente innovativo capace di rilevare la dopamina direttamente nei campioni di…
L'Antartide è una di quelle regioni particolarmente colpite dal cambiamento climatico e dall'innalzamento delle temperature. Ci sono ben pochi sforzi…
Negli ultimi anni, le esigenze legate alla connettività domestica sono cresciute in maniera esponenziale. Dispositivi smart, streaming ad altissima definizione,…