Smartphone

OnePlus 5T, ecco i primi due render del presunto smartphone borderless

Sappiamo già che il 5 novembre OnePlus terrà un evento di presentazione. In base a delle indiscrezioni emerse in questi giorni, il produttore cinese potrebbe annunciare il OnePlus 5T. Secondo alcuni rumor, questa si tratterebbe di una variante borderless dell’attuale top di gamma.

L’ultimo render pubblicato su Internet confermerebbe il fatto che l’azienda cinese sarebbe pronta a sfidare i competitor più blasonati lanciando sul mercato un device dotato di un display senza bordi che dovrebbe essere chiamato OnePlus 5T.

OnePlus 5T: sarà davvero così il design del nuovo smartphone?

Dopo aver lanciato il OnePlus 5, dotato del classico rapporto di forma 16:9, il 5 novembre, la compagnia cinese potrebbe introdurre un interessante telefono caratterizzato da un form factor 18:9 poiché convinta del successo ottenuto dagli altri dispositivis simili. L’ipotesi del lancio di una variante resta sempre più concreta con l’arrivo di due immagini emerse in rete nelle scorse ore i quali potrebbero aver mostrato in anteprima il design finale del telefono.

In particolare, il OnePlus 5T sarebbe dotato di un pannello frontale, costituito da un rapporto schermo/corpo estremamente ridotto dato che dovrebbe trovare posto un display quasi borderless. Da notare anche che i pulsanti a sfioramento dovrebbero essere sostituiti con dei tasti virtuali, già presenti nella Oxygen OS, mentre il classico pulsante Home di forma ovale sparirebbe. Il lettore di impronte digitali, quindi, si posizionerebbe sul retro proprio come confermato dal render che mostra la back cover in metallo.

Questa modifica, dunque, permetterebbero all’azienda cinese di realizzare un prodotto per migliorare l’esperienza d’uso e di inserire un schermo di grandi dimensioni. A livello di specifiche tecniche, invece, non dovrebbero esserci cambiamenti, soprattutto perché l’attuale OnePlus 5 dispone già di un hardware da vero top di gamma.

Dunque, il OnePlus 5T disporrebbe di un processore octa-core Snapdragon 835 di Qualcomm affiancato da 8 GB di RAM e da 128 GB di archiviazione interna. Il comparto fotografico dovrebbe ospitare gli stessi sensori dell’attuale smartphone, ossia 20 e 16 mega-pixel.

Non mancherà l’apertura focale f/1.7 la quale permetterà di effettuare scatti rapidi, riducendo il farfallino così da migliorare la stabilizzazione dell’immagine. A questo punto non ci resta che attendere il prossimo 5 novembre per capire se davvero il produttore asiatico lancerà il OnePlus 5T.

Alessio Salome

Mi occupo principalmente di smartphone e tablet da più di 3 anni con una passione che mi spinge a tenermi aggiornato continuamente su tutte le novità in commercio. Scrivendo articoli, posso esprimere un parere obiettivo su ogni dispositivo che fa il suo ingresso nel mercato. Android è stato il mio primo sistema operativo mobile fin dal 2012 e da allora non l'ho più abbandonato. Blogger per passione ma anche per lavoro con collaborazioni attive con altri blog.

Recent Posts

Great Blue Hole rivela un futuro tempestoso: cosa ci dicono i suoi sedimenti

Il Great Blue Hole, situato al largo della costa del Belize, è uno dei luoghi più affascinanti e misteriosi del…

7 Aprile 2025

Recensione Split Fiction: il miglior gioco cooperativo di sempre?

Split Fiction è l'ultima nuova fatica di Hazelight Studios, un titolo cooperativo che sin dall'inizio ha catturato l'attenzione ed i desideri di…

7 Aprile 2025

6 Errori Comuni nella Scelta dei Probiotici e Come Evitarli

I probiotici sono microrganismi vivi che, se assunti in quantità adeguate, apportano numerosi benefici alla salute, in particolare per il…

7 Aprile 2025

iPhone 17 Pro manterrà il design del suo predecessore

Pare proprio che il 2025 non sarà l'anno dei cambiamenti radicali per iPhone. Se da una parte è vero che…

6 Aprile 2025

Infiammazione materna e sviluppo cerebrale del neonato: un legame da non sottovalutare

Durante la gravidanza, ogni cambiamento fisiologico nella madre può avere ripercussioni significative sullo sviluppo del feto. Tra questi, l’infiammazione materna…

6 Aprile 2025

Ciclo mestruale e cervello: come influenza umore, comportamento e funzioni cognitive

Il ciclo mestruale è un processo fisiologico complesso che coinvolge variazioni ormonali significative, capaci di influenzare non solo il corpo…

6 Aprile 2025

Read More