Da qualche settimana, il OnePlus 5T, ossia l’ultimo top di gamma del produttore cinese, non è più disponibile all’acquisto in Nord America dopo soli 4 mesi dal rilascio ufficiale. Dato che l’azienda asiatica non ha rifornito il suo magazzino nordamericano, alcuni pensano che possa trattarsi di un segno dell’arrivo del OnePlus 6.
Ora, anche in Europa il 5T non può essere più acquistato. Difatti, se vi recate sul sito OnePlus.com e scegliete di acquistare l’ultimo smartphone top, viene riportato “Temporaneamente esaurito” sia sulla variante 6/64 GB che su quella 8/128 GB. Oltre l’Italia, neanche i restanti Paesi europei possono acquistare il suddetto dispositivo. A parte il mercato europeo e quello nordamericano, neppure in India è possibile comperare il OnePlus 5T.
Gli unici posti in cui il telefono è ancora reperibile in questo momento sono la Cina continentale e Hong Kong oppure può essere acquistato presso i vari store internazionali (come ad esempio GearBest). OnePlus sostiene che il 5T è il suo smartphone più venduto fino ad ora. Presto, però, dovrà lasciare il posto al nuovo flagship OnePlus 6 come già accaduto in passato.
Carl Pei, CEO della compagnia cinese, ha rivelato che quest’anno collaborerà con Telia in Svizzera e Amazon Germania, dunque il nuovo flagship Android dovrebbe essere disponibile all’acquisto tramite altri 2 canali oltre a quello ufficiale e ai vari rivenditori internazionali.
Nelle ultime settimane, OnePlus ha deciso di accontentare un po’ tutti i fan rivelando diversi teaser tramite il suo account ufficiale di Twitter riguardo ad alcune delle funzionalità che troveremo a bordo del dispositivo.
Un ultimo post ha confermato che l’Alert Slider sarà spostato sul lato destro da quello sinistro e inoltre questo darà la possibilità all’utente di regolare la messa a fuoco durante la fase di scatto anziché tappare sul display.
Con il nuovo OnePlus 6, l’azienda ha deciso di seguire uno degli ultimi trend presenti sul mercato, ossia il notch. Difatti, il terminale sarà dotato sulla parte superiore di una tacca che, secondo Carl Pei, darà all’utente maggior spazio sullo schermo. Tuttavia, questa potrà essere nascosta attraverso una funzionalità software, un po’ come accade sui Huawei P20.
Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…
La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…
Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…
Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…
Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…
La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…