Smartphone

OnePlus 5T vs OnePlus 5, ecco le principali differenze fra i due smartphone

OnePlus ha svelato un paio di giorni fa il suo nuovo OnePlus 5T. Parliamo della versione potenziata dell’ex top di gamma annunciato a giugno. Quest’ultimo non è più disponibile all’acquisto sullo store ufficiale della società, quindi ci si dovrà affidare a store internazionali e a quelli presenti in Italia per poterlo comperare. La scelta fra i due dispositivi dipende esclusivamente da fattori estetici e da alcune novità hardware.

In questo articolo, analizzeremo assieme le principali differenze tra i due smartphone Android del produttore asiatico. Il nuovo OnePlus 5T presenta sempre un design realizzato completamente in metallo ma con dimensioni di 156.1 × 75 × 7.3 mm rispetto ai 154.2 × 74.1 × 7.25 mm offerti dal predecessore. Il nuovo terminale, quindi, è leggermente più stretto e alto.

OnePlus 5T: vediamo insieme le differenze nel dettaglio con il suo predecessore

Tale cambiamento è stato apportato per via del nuovo display Full Optic AMOLED da 6.01 pollici con risoluzione FHD+ 2160 x 1080 pixel e rapporto di forma 18:9. Sul nuovo telefono è presente la feature Sunlight Display, assente sul OnePlus 5, che è in grado di modificare automaticamente luminosità e contrasto dello schermo per migliorare la visualizzazione sotto la luce del sole.

Il dispositivo precedente, invece, propone un display da 5.5 pollici Full HD e un aspect ratio 16:9. Il 5T offre un rapporto schermo/corpo dell’80,5%. Questo è stato ottenuto riducendo al minimo le dimensioni delle cornici ed eliminando il pulsante Home frontale con lettore di impronte digitali integrato visto sul predecessore. Lo scanner biometrico, pertanto, è stato implementato sulla parte posteriore, poco sotto la doppia fotocamera.

Il resto delle specifiche hardware sono rimaste praticamente invariate. Troviamo, quindi, un processore octa-core Qualcomm Snapdragon 835 affiancato da 6/8 GB di RAM LPDDR4X e 64/128 GB di archiviazione interna di tipo UFS 2.1. Il comparto delle connettività include Wi-Fi ac, Bluetooth 5.0, GPS, NFC, modem LTE Cat.12/13, porta USB Type-C, ingresso mini jack e una batteria da 3300 mAh con supporto alla ricarica rapida Dash Charge.

Perde il teleobiettivo ma permette sempre di scattare foto con effetto Bokeh

Un’altra differenza fra i due terminali risiede nel comparto fotografico. Anche se troviamo sempre due sensori da 16 e 20 mega-pixel, il secondo sensore, che era un teleobiettivo con apertura focale f/2.6 e zoom ottico 2x sul OnePlus 5, è stato sostituito con un secondo obiettivo grandangolare con apertura f/1.7, quindi molto simile al sensore principale.

Tuttavia, il produttore cinese ha deciso di affidarsi a un sensore Sony IMX376K da 20 mega-pixel. Nonostante la società asiatica abbia eliminato la telelente, comunque è possibile applicare l’effetto Bokeh e utilizzare la modalità Ritratto. In aggiunta, è stata implementata la tecnologia Intelligent Pixel che fonde 4 pixel in 1 per ottenere immagini più nitide anche in presenza di scarsa luminosità.

La fotocamera frontale è rimasta invariata, quindi troviamo un sensore da 16 mega-pixel con apertura focale f/2.0. Tuttavia, OnePlus ha aggiunto la feature Face Unlock che permette all’utente di sbloccare il suo OnePlus 5T tramite riconoscimento facciale. Il nuovo flagship Android sarà disponibile all’acquisto a partire dal 21 novembre ad un prezzo di 499 euro per il modello 6/64 GB e 559 euro per quello da 8/128 GB.

Alessio Salome

Mi occupo principalmente di smartphone e tablet da più di 3 anni con una passione che mi spinge a tenermi aggiornato continuamente su tutte le novità in commercio. Scrivendo articoli, posso esprimere un parere obiettivo su ogni dispositivo che fa il suo ingresso nel mercato. Android è stato il mio primo sistema operativo mobile fin dal 2012 e da allora non l'ho più abbandonato. Blogger per passione ma anche per lavoro con collaborazioni attive con altri blog.

Recent Posts

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025

WhatsApp: i temi personalizzati delle chat arrivano per tutti

Una novità attesa da tantissimo tempo è finalmente arrivata su WhatsApp! Dopo averli resi disponibili per una cerchia ristretta di…

22 Febbraio 2025