Smartphone

Presentato ufficialmente il primo smartphone pieghevole, il FlexPai

Gli smartphone sul mercato sono sempre con display più grandi, e quindi possono diventare davvero ingombranti, per esempio se si vuole metterlo in tasca. Proprio per questo, le varie aziende, fra cui spiccano Samsung e Huawei, avevano rilasciato alcune indiscrezioni che stavano lavorando su uno smartphone pieghevole, ovvero con il display flessibile. Sono state, però, anticipate sul tempo. Infatti, il primo smartphone di questo genere sarà dell’azienda cinese semisconosciuta Royale Corpotation, con il FlexPai.

 

Flexpai, lo smartphone pieghevole

Mercoledì scorso è stato presentato, a Pechino, il FlexPai, il primo telefono con un display flessibile ad essere annunciato ufficialmente al mondo. Il display è molto ampio, ben 7,8′, ma, una volta piegato, gli schermi si dividono in tre più piccoli, uno sul fronte, uno sul dorso ed uno sul retro. Ovviamente, però, la versione, secondo alcune testate cinesi, andrebbe migliorata, in quanto, chiudendo il telefono, non assume la piattezza desiderata e potrebbe risultare ancora ingombrante.

Per le caratteristiche tecniche, ha una doppia fotocamera, da 16 mp e 20 mp e supporta il sistema operativo Water OS, molto simile ad Android ma adattato per questo particolare modello di smartphone.  Il sistema operativo è uno SnapDragon 8150, e si può acquistare in tre tipologie differenti, o con 6 Gb di RAM e 128 Gb di memoria interna, o con 8 Gb di RAM e 256/512 gb di storage.

Per quanto riguarda la vendita, essa sarà del tipo flash sales, ovvero una vendita online a tempo. La prima sarà oggi, solo in Cina, ma, come già annunciato dalla Royale Corporation, verrà rilasciato anche in tutto il mondo. Il FlexPai va da 8999 yuan a 12999 yuan, in base al modello che si prende, ovvero tra 1400 e 1650 euro.

Francesco Borea

Studente universitario Appassionato di tecnologia

Recent Posts

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025