Categorie: NewsSmartphone

L’incubo dei robocaller: cosa fare e come difenderci

Quasi tutti abbiamo sempre a portata di mano uno smartphone. Lo usiamo per ogni cosa e le diverse aziende sono proiettate a renderlo l’oggetto irrinunciabile per antonomasia. Tuttavia, non siamo ancora in grado di risolvere il problema cronico delle chiamate indesiderate dei telemarketing. Semmai, il problema sta peggiorando poiché le aziende alle loro spalle continuano a escogitare nuovi modi furtivi per superare le difese dei fornitori di servizi wireless e dei clienti.

Pensiamoci: l’esasperazione di ricevere tutti i giorni, a volte fino a otto volte al giorno, chiamate di questo tipo. E se non si risponde o si blocca il numero, tornano a chiamare con un numero diverso. Sembrano avere una scorta illimitata.

Riceviamo chiamate spam quasi ogni giorno da aziende che cercano di vendere una nuova assicurazione per auto, per non parlare di quelle automatiche cinesi che arrivano troppo spesso per un destinatario che non le capisce. Tu o qualcuno che conosci probabilmente hai familiarità con le truffe telefoniche più comuni che si rifiutano di terminare: chiamate false o fittizie che si nascondono dietro nomi altisonanti e che ci allarmano.

 

Cosa fare?

Sebbene cerchiamo di bloccare in ogni modo questi numeri, l’impresa sembra difficile. E se per caso riceviamo un messaggio, sempre da parte di questi numeri falsi, ci viene chiesto di fornire il nostro nome, numero di telefono e indirizzo e-mail e di selezionare uno degli unici due motivi di contatto: “informazioni di marketing” o “informazioni sull’occupazione”. Questo è tutto. Non possiamo inviare un messaggio o trasmettere una richiesta – come ad esempio essere tolti dal loro database.

Il web è pieno di lamentele dei consumatori. Da chiamate di telemarketing eccessive e abusive a tutte le ore del giorno addirittura a chi ne denuncia dozzine al giorno. Sfortunatamente, anche i filtri dei nostri smartphone possono poco. Il filtro, infatti, non impedisce alla maggior parte delle chiamate di entrare; è probabile che provengano da numeri diversi. Gli esperti del settore ritengono che ci vorranno anni prima che i sistemi di filtro delle chiamate possano influire sul volume delle chiamate spam, se non del tutto.

I chiamanti automatici sono intelligenti, dicono gli esperti. Non importa cosa riusciamo a fare per arginarli, essi continuano a trovare modi ingegnosi per superarlo. Gli esperti affermano che affinché le chiamate desiderate siano protette in modo simile, le aziende wireless dovrebbero monitorare le proprie reti in modo molto più diligente e investire milioni di dollari in nuove risorse tecnologiche.

Per il momento, dunque, la cosa che noi possiamo fare, nel nostro piccolo, è continuare a non rispondere. E, soprattutto, non rispondere mai alle email di phishing o messaggi smishing che richiedono i nostri dati.

Federica Vitale

Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Recent Posts

Google investirà 75 miliardi di dollari nell’IA

Il 2025 sembra essere a tutti gli effetti l'anno dell'IA, o meglio i 365 giorni entro i quali le principali…

5 Febbraio 2025

WhatsApp e la terza spunta blu: verità o bufala?

Negli ultimi giorni, sui social e in diversi blog è tornata a circolare la notizia dell'introduzione di una terza spunta…

5 Febbraio 2025

WhatsApp: arriva una novità per gli aggiornamenti di stato

WhatsApp continua a sfornare funzioni interessanti riguardo gli aggiornamenti di stato. Dopo aver iniziato a lavorare su una serie di…

5 Febbraio 2025

Neuromodulazione e cuore: sincronizzazione della stimolazione nervosa per terapie più efficaci

Negli ultimi anni, la neuromodulazione ha guadagnato sempre più attenzione come possibile soluzione per il trattamento di disturbi neurologici e…

5 Febbraio 2025

Tappo di sughero in macchina: il trucco economico e naturale che tutti stanno usando

Negli ultimi anni, le automobili sono diventate sempre più tecnologiche e accessoriate per migliorare il comfort di guida e la…

4 Febbraio 2025

Google Pixel 9a: il design sarà completamente stravolto?

L'attesa per il Google Pixel 9a è davvero molto elevata, dopo gli ottimi risultati raggiunti con i fratelli maggiori, Google Pixel 9 e…

4 Febbraio 2025