Smartphone

Samsung Galaxy A3 2016 ottiene le patch di sicurezza di ottobre

Samsung ha recentemente aggiornato i suoi ex top di gamma Galaxy S6 ed S6 Edge portando l’aggiornamento di ottobre 2017 per le patch sicurezza di Android. Nelle scorse ore, la società sudcoreana ha deciso di rilasciare un update per un altro suo smartphone molto apprezzato dagli utenti: il Samsung Galaxy A3 2016.

In particolare, il terminale ha ottenuto anch’esso le patch di sicurezza di ottobre 2017 che vanno a sostituire quelle di agosto, dunque abbastanza obsolete. Con il nuovo update, sicuramente il Galaxy A3 2016 ritorna al passo coi tempi, complice anche il suo design elegante realizzato in vetro e con un frame perimetrale in alluminio.

Samsung Galaxy A3 2016: l’azienda introduce le patch di sicurezza di Android aggiornate ad ottobre 2017

Nel caso in cui non ricevete ancora la notifica di aggiornamento, basterà recarvi alla sezione Aggiornamenti software delle Impostazioni per controllare la disponibilità del nuovo upgrade manualmente. Vi ricordiamo, inoltre, di effettuare un backup dei dati più importanti prima di procedere all’update così da recuperarli in caso di errori e di avere una percentuale di batteria residua di almeno il 70%.

Concludiamo col proporvi le specifiche tecniche complete offerte dal Samsung Galaxy A3 2016:

  • Display Super AMOLED da 4.7 pollici di diagonale con risoluzione HD 1280 x 720 pixel, 312 PPI, rapporto di forma 16:9 e vetro protettivo Corning Gorilla Glass 4;
  • processore quad-core Exynos 7578 da 1.5 GHz con core Cortex A53;
  • GPU Mali T720 MP2;
  • dimensioni di 134.5 × 65.2 × 7.3 mm per un peso di 132 grammi;
  • 1.5 GB di RAM;
  • 16 GB di storage interno, espandibile fino a 256 GB tramite micro SD;
  • fotocamera posteriore da 13 mega-pixel con apertura focale f/1.9, autofocus, flash LED e registrazione di video in Full HD a 30 FPS;
  • fotocamera frontale da 5 mega-pixel con f/1.9;
  • connettività con LTE, Wi-Fi n, Bluetooth 4.1, GPS, A-GPS, Glonass, NFC, Radio FM e porta micro USB 2.0;
  • batteria da 2300 mAh non rimovibile;
  • sistema operativo Android 7.0 Nougat (arrivato recentemente).
Alessio Salome

Mi occupo principalmente di smartphone e tablet da più di 3 anni con una passione che mi spinge a tenermi aggiornato continuamente su tutte le novità in commercio. Scrivendo articoli, posso esprimere un parere obiettivo su ogni dispositivo che fa il suo ingresso nel mercato. Android è stato il mio primo sistema operativo mobile fin dal 2012 e da allora non l'ho più abbandonato. Blogger per passione ma anche per lavoro con collaborazioni attive con altri blog.

Recent Posts

La serotonina cerebellare: il freno naturale dell’ansia

La serotonina è un neurotrasmettitore fondamentale per la regolazione dell'umore e delle emozioni, spesso associato alla felicità e al benessere.…

25 Febbraio 2025

Roomie, il nuovo psicologo virtuale portoghese: innovazione o rischio?

La piattaforma portoghese Rumo, specializzata in servizi di salute mentale online, ha annunciato lo sviluppo di Roomie, un chatbot basato…

25 Febbraio 2025

Amazon: le offerte del giorno da non farsi scappare

Amazon ha appena lanciato le sue nuove offerte del giorno. Una marea di prodotti, tecnologici e non, sono ora disponibili…

25 Febbraio 2025

Polmonite bilaterale: cos’è, quali rischi comporta e come viene curata

La polmonite bilaterale è un'infiammazione che coinvolge entrambi i polmoni, spesso causata da infezioni batteriche, virali o fungine. Questa condizione…

24 Febbraio 2025

Neutrini: più grandi del previsto, una scoperta rivoluzionaria

I neutrini sono tra le particelle più misteriose dell'Universo. Invisibili e quasi privi di interazione con la materia, attraversano costantemente…

24 Febbraio 2025

Acqua ionizzata: nuova frontiera del ringiovanimento della pelle senza aghi

L’industria della skincare è in continua evoluzione e sempre più spesso la scienza propone alternative non invasive ai classici trattamenti…

24 Febbraio 2025