Smartphone

Samsung Galaxy A5 2018 ottiene la certificazione dalla FCC

La serie di smartphone Galaxy A ha generalmente debuttato sul mercato negli ultimi giorni dell’anno. Anche l’edizione 2018, dunque, è attesa al debutto entro la fine di questo mese o massimo il prossimo. Nelle ultime settimane si è parlato in alcune indiscrezioni del Samsung Galaxy A5 2018 che rappresenta il terminale di fascia media della gamma.

Nelle ultime ore, il suddetto device ha ottenuto la certificazione dalla FCC, quindi dovrebbe debuttare molto presto sul mercato statunitense. Purtroppo la documentazione dell’ente certificativo non ha rivelato nessun dettaglio sulle specifiche tecniche dello smartphone ma ha confermato il codice di modello SM-A530N e la presenza di un modulo Wi-Fi dual band.

Samsung Galaxy A5 2018: FCC certifica il nuovo smartphone dell’azienda

La stessa certificazione della FCC ha confermato, inoltre, che il Samsung Galaxy A5 2018 non sarà dotato di loghi sul retro a parte quello della società sudcoreana. Ciò significa che non dovrebbero esserci loghi degli operatori statunitensi (come T-mobile o AT&T). Grazie alle ultime indiscrezioni, sappiamo che la nuova versione del Galaxy A5, e il resto dei telefoni appartenenti alla stessa gamma, dovrebbero debuttare con un display in formato 18.5:9.

Purtroppo non sappiamo se la società sudcoreana deciderà di adottare il design dell’Infinity Display che troviamo a bordo degli attuali Galaxy S8, S8+ e Note 8. In ogni caso, l’ausilio di questa progettazione a bordo del Samsung Galaxy A5 2018 porterebbe allo spostamento del lettore di impronte digitali sul retro anziché all’interno del pulsante fisico Home frontale che sull’attuale generazione si trova sotto il display.

Non sappiamo neanche se il sensore biometrico sarà posizionato al di sotto della fotocamera principale oppure a fianco, come visto sulla serie premium. Un recente benchmark del Samsung Galaxy A5 2018 ha rivelato che il dispositivo sarà mosso da un processore octa-core Exynos 7885 affiancato da 4 GB di RAM mentre lo schermo sarebbe un’unità da 5.5 pollici di diagonale con risoluzione FHD+ 2160 x 1080 pixel.

Alessio Salome

Mi occupo principalmente di smartphone e tablet da più di 3 anni con una passione che mi spinge a tenermi aggiornato continuamente su tutte le novità in commercio. Scrivendo articoli, posso esprimere un parere obiettivo su ogni dispositivo che fa il suo ingresso nel mercato. Android è stato il mio primo sistema operativo mobile fin dal 2012 e da allora non l'ho più abbandonato. Blogger per passione ma anche per lavoro con collaborazioni attive con altri blog.

Recent Posts

Trovato un possibile candidato per il Pianeta Nove nei dati astronomici di 40 anni fa

Il misterioso Pianeta Nove potrebbe finalmente avere un volto. Un gruppo di astronomi ha identificato un possibile candidato analizzando dati…

6 Maggio 2025

Nuovo farmaco sperimentale promette di curare la dipendenza da cocaina

Un farmaco sperimentale sviluppato negli Stati Uniti sta facendo parlare di sé per i risultati incoraggianti nel trattamento della dipendenza…

6 Maggio 2025

Una nuova tavola periodica basata sugli ioni potrebbe rivoluzionare la misurazione del tempo

Non è solo un esperimento accademico: la nuova tavola periodica proposta da Chunhai Lyu e dal suo team del Max…

6 Maggio 2025

Titano, la luna di Saturno con fiumi di metano ma senza delta: un mistero che sfida gli scienziati

Titano, la luna più grande di Saturno, è uno dei corpi più affascinanti del Sistema Solare. Unico nel suo genere,…

5 Maggio 2025

La Niña è finita: ecco cosa cambierà per gli uragani e il meteo nel 2025

La Niña è ufficialmente terminata. Dopo mesi di influenza sulle condizioni meteo globali, gli scienziati del clima confermano che il…

5 Maggio 2025

L’ematite, il minerale antico che può rivoluzionare l’informatica del futuro

Usata per millenni come pigmento e nota per il suo colore rosso scuro, l’ematite sta per diventare la protagonista di…

5 Maggio 2025