Smartphone

Samsung Galaxy J 2018: attesa una doppia fotocamera a bordo | Render

Samsung potrebbe scegliere di adottare una doppia fotocamera posteriore anche sugli smartphone appartenenti alla serie Samsung Galaxy J 2018. Grazie a un render diffuso nelle scorse ore in rete da una fonte affidabile, la possibilità di tale implementazione si fa sempre più probabile. Attualmente, sono soltanto due i terminali della società sudcoreana ad essere dotati di una dual camera: il Galaxy Note 8 e il Galaxy C7 2017.

Il primo propone una doppia fotocamera con sensori da 12 + 12 mega-pixel dove il secondo funge da teleobiettivo con zoom ottico 2x mentre il secondo è dotato di un sensore da 13 mega-pixel affiancato da uno da 5 mega-pixel. Tuttavia, per poter contrastare la concorrenza cinese, Samsung deve per forza proporre sul mercato altri dispositivi con doppio modulo.

Samsung Galaxy J 2018: ecco un render che ne svela una dual camera posteriore

Purtroppo, non sappiamo se l’intera linea di smartphone Samsung Galaxy J 2018 disporrà di una dual camera sul retro ma almeno uno dei modelli potrebbe proporla (molto probabilmente il Galaxy J7 2018). Tornando al render, qui si nota sul retro la disposizione verticale dei due sensori della fotocamera e l’assenza di un lettore di impronte digitali.

A questo punto, possiamo soltanto immaginare che lo scanner biometrico sia stato posizionato sulla parte frontale, esattamente sotto al pulsante Home fisico o a sfioramento. Qui possiamo dedurre anche che il misterioso telefono della gamma Samsung Galaxy J 2018 non disporrà di un display in formato 18:9, e quindi di uno classico in 16:9.

L’immagine conferma anche la presenza del logo Samsung posto poco più sotto la doppia fotocamera e dei pulsanti per la regolazione del volume sul lato sinistro e del tasto di accensione sul destro. Anche se alcune fonti hanno rivelato che l’assistente vocale Bixby sarà presente anche sull’intera gamma di smartphone Samsung Galaxy J 2018, non sembrerebbe esserci un pulsante dedicato per l’attivazione rapida.

Alessio Salome

Mi occupo principalmente di smartphone e tablet da più di 3 anni con una passione che mi spinge a tenermi aggiornato continuamente su tutte le novità in commercio. Scrivendo articoli, posso esprimere un parere obiettivo su ogni dispositivo che fa il suo ingresso nel mercato. Android è stato il mio primo sistema operativo mobile fin dal 2012 e da allora non l'ho più abbandonato. Blogger per passione ma anche per lavoro con collaborazioni attive con altri blog.

Recent Posts

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025