Samsung starebbe già lavorando sul nuovissimo Samsung Galaxy Note 9, ossia il successore dell’attuale Note 8. Secondo alcune indiscrezioni provenienti direttamente dalla Corea del Sud, il nuovo phablet con S Pen sarebbe conosciuto internamente con il nome in codice Crown. In aggiunta, le stesse fonti hanno rivelato che il device dovrebbe arrivare sul mercato verso la seconda parte del 2018.
Un fornitore di componenti per smartphone del Paese, che purtroppo è voluto rimanere anonimo, ha rivelato al sito web The Bell che fornirà delle componenti per una produzione pilota del nuovo Samsung Galaxy Note 9 nel primo trimestre del prossimo anno. Dalla nuova generazione di phablet ci aspettiamo un design più raffinato rispetto all’attuale modello.
Alcune fonti sostengono che l’azienda sudcoreana potrebbe lasciare invariato lo schermo, quindi trovare un Infinity Display da 6.3 pollici di diagonale con risoluzione QHD+ 2960 × 1440 pixel, tecnologia Super AMOLED, 521 PPI, rapporto di forma 18.5:9 e supporto HDR 10.
Anche alcune componenti hardware interne dovrebbero rimanere invariate sul nuovo Samsung Galaxy Note 9, come ad esempio la memoria RAM da 6 GB e l’archiviazione interna da 64 GB, ulteriormente espandibile tramite micro SD.
Il produttore sudcoreano dovrebbe spostare la sua attenzione sulla doppia fotocamera principale e sulla S Pen implementando nuove funzionalità dedicate agli utenti business e non. L’ultimo Note 8 è stato commercializzato nelle varie parti del mondo con processori Exynos 8895 e Snapdragon 835 e una batteria non rimovibile da 3300 mAh.
In base a quanto dichiarato da alcuni analisti del settore, la prossima generazione di phablet arriverà sul mercato con chipset Exynos e Snapdragon di nuova generazione. In particolare, Samsung avrebbe già stipulato un accordo con Qualcomm per quanto riguarda la fornitura del suo prossimo Snapdragon 845. Per quanto riguarda l’autonomia, ci aspettiamo di vedere almeno un’unità da 4000 mAh a bordo del nuovo dispositivo della compagnia asiatica.
Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco nero supermassiccio…
Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino di Naughty Dog,…
Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…
La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…
Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…
Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…