Il rilascio dell‘aggiornamento ad Android Oreo per Samsung Galaxy S8 e Samsung Galaxy S8+ è previsto per la prima parte del 2018. Si tratta di tempistiche in linea con quanto fatto in passato da Samsung per i suoi top di gamma che, quindi, non stupiscono di certo.
Come già successo lo scorso anno, il rilascio di Android Oreo per i top di gamma di Samsung sarà anticipato da un periodo di closed beta che, secondo le ultime indiscrezioni, dovrebbe iniziare per gli utenti nordamericani entro la fine di ottobre, precisamente il 31 ottobre.
Samsung ha in programma di avviare una fase di beta per Samsung Galaxy S8 e S8+ per un numero limitato di utenti che potranno iscriversi attraverso le app Samsung Members e Samsung+. Al momento, la prima fase di beta per gli USA sembrerebbe limitata a 7.500 utenti ed esclusivamente alle varianti dei top di gamma degli operatori Sprint e T-Mobile.
E’ interessante sottolineare come, almeno per il momento, non vi sono dettagli in merito all’avvio di un programma di beta testing per Android Oreo riservato ai possessori di Samsung Galaxy Note 8, il phablet disponibile da poco più di un mese sul mercato che, ricordiamo, condivide lo stesso SoC con Galaxy S8 e S8+.
Da valutare, inoltre, la possibilità che Samsung avvii una fase di beta testing anche per le varianti con SoC Exynos dei suoi top di gamma. I modelli americani, a differenza di quelli europei, di Galaxy S8 e S8+ presentano il Qualcomm Snapdragon 835.
Ulteriori dettagli in merito all’aggiornamento ad Android Oreo per Samsung Galaxy S8 e S8+ e per il Galaxy Note 8 emergeranno, senza dubbio, nel corso delle prossime settimane. Staremo a vedere, tra pochi giorni, se la beta di Oreo per S8 e S8+ prenderà effettivamente il via il prossimo 31 ottobre. Continuate a seguirci per tutti gli aggiornamenti.
Un recente studio internazionale ha rivelato che la Terra potrebbe essere molto più sensibile ai gas serra di quanto si…
Un nuovo misterioso oggetto ha fatto la sua comparsa nel nostro vicinato cosmico. Si chiama 3I/ATLAS ed è il terzo…
Quando si parla di alimentazione e proteine, la carne è spesso vista come la regina della tavola. A parità di…
Le Hawaii si stanno spostando. No, non è fantascienza: è geologia. Ogni anno, questo arcipelago vulcanico dell’Oceano Pacifico si avvicina…
Un recente studio suggerisce che una particolare conformazione del cranio, riscontrata in persone affette dalla sindrome di Chiari di tipo…
Quando Sony ha lanciato la linea ULT, si è rivolta a un pubblico esigente, attento a ottenere bassi potenti e…