Smartphone

Samsung Galaxy S8 protagonista di una nuova truffa

I Samsung Galaxy S8 e Galaxy S8+ sono sicuramente gli smartphone più apprezzati dai fan del brand sudcoreano e dagli utenti Android per questo fanno gola a molti per via delle caratteristiche tecniche di cui sono dotati. Il design è sicuramente un altro punto forte dei flagship della serie Galaxy S poiché troviamo un bellissimo e performante Infinity Display posto frontalmente e una struttura molto più maneggevole rispetto ai modelli precedenti.

Come spesso accade con questo tipo di prodotto, c’è sempre qualcuno che è pronto a truffare l’utente inesperto. In base ad alcune informazioni diffuse nelle scorse ore dallo Sportello dei Diritti, ossia l’autorità che da sempre informa gli utenti delle truffe in circolazione, emerge l’ultimo tentativo di truffa che si sta diffondendo tramite smartphone, tablet e PC.

Samsung Galaxy S8: una nuova truffa sta circolando nelle ultime ore 

Il rischio di cadere nel tranello è davvero molto alto. In particolare, un recente post condiviso sulla pagina Facebook del Commissariato di PS Online – Italia, riporta di prestare molta attenzione a un messaggio che sta circolando proprio in queste ore. In particolare, l’SMS proporrebbe in palio un Samsung Galaxy S8 cliccando semplicemente sul pulsante “OK”.

Trattasi, ovviamente, di un finto annuncio che ha come unico scopo quello di attirare l’attenzione degli utenti meno esperti che sperano di vincere il fantastico top di gamma di Samsung praticamente inesistente. Negli ultimi mesi, infatti, si sono susseguite diverse truffe di questo genere e, ovviamente, noi vi consigliamo di non seguire assolutamente le indicazioni riportate nel messaggio o di rilasciare dati sensibili quali nome, cognome, indirizzo e coordinate bancarie.

Seppur i Galaxy S8 ed S8+ di Samsung rappresentino il top attualmente nel settore Android, non potranno sicuramente essere vinti cliccando su un semplice tasto OK. Per fortuna, abbiamo il supporto anche della Polizia Postale che ogni giorno lancia allerte sulle principali caratteristiche utilizzate dagli hacker e truffatori per diffondere le loro truffe.

Alessio Salome

Mi occupo principalmente di smartphone e tablet da più di 3 anni con una passione che mi spinge a tenermi aggiornato continuamente su tutte le novità in commercio. Scrivendo articoli, posso esprimere un parere obiettivo su ogni dispositivo che fa il suo ingresso nel mercato. Android è stato il mio primo sistema operativo mobile fin dal 2012 e da allora non l'ho più abbandonato. Blogger per passione ma anche per lavoro con collaborazioni attive con altri blog.

Recent Posts

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025