Dopo i rumors dei giorni scorsi, il debutto ufficiale del nuovo Samsung Galaxy S9 al CES 2018 di Las Vegas, in programma a gennaio, sembra oramai cosa fatta tanto che diverse fonti avevano già anticipato una possibile data di uscita del top di gamma coreano per la fine di gennaio o al massimo per l’inizio di febbraio, in netto anticipo, quindi, rispetto alle tradizionali tempistiche.
In queste ore, un portavoce di Samsung ha definito questo scenario “altamente improbabile” riducendo, quindi, le possibilità di un debutto anticipato per il nuovo Samsung Galaxy S9 che, ricordiamo, sarà svelato anche in versione Plus, così come avvenuto con il Galaxy S8.
Al momento, la sede più probabile per la presentazione ufficiale del nuovo Samsung Galaxy S9 resta il Mobile World Congress 2018 di fine febbraio mentre la data di uscita sul mercato dovrebbe essere fissata per marzo. L’ipotesi di una debutto anticipato al CES 2018 resta comunque in piedi. Samsung potrebbe, infatti, svelare brevemente il suo nuovo top di gamma rinviando al Mobile World Congress la presentazione completa.
Ricordiamo, infatti, che la casa coreana ha già annunciato la sua presenza alla fiera di Las Vegas con una conferenza stampa in cui verranno rivelate le caratteristiche tecniche del nuovo SoC Exynos 9810, il nuovo chipset top di gamma di Samsung che troveremo tra le specifiche dei nuovi Samsung Galaxy S9 e S9 Plus.
I nuovi top di gamma di Samsung rappresenteranno delle dirette evoluzioni di Galaxy S8 e S8 Plus. I due smartphone presenteranno un Infinity Display con tecnologia Super AMOLED, un comparto fotografico rinnovato e continueranno a poter contare su di un sensore di impronte digitali posteriore che verrà collocato al di sotto della fotocamera per rendere lo sblocco più comodo all’utente. Continuate a seguirci per tutti gli aggiornamenti legati ai nuovi top di gamma di casa Samsung.
Un team internazionale di ricercatori ha sviluppato un sensore altamente innovativo capace di rilevare la dopamina direttamente nei campioni di…
L'Antartide è una di quelle regioni particolarmente colpite dal cambiamento climatico e dall'innalzamento delle temperature. Ci sono ben pochi sforzi…
Negli ultimi anni, le esigenze legate alla connettività domestica sono cresciute in maniera esponenziale. Dispositivi smart, streaming ad altissima definizione,…
La plastica quando si degrada non fa altro che diventare frammenti ancora più piccoli e potenzialmente più pericolosi per la…
Nella storia della scienza, alcune delle scoperte più rivoluzionarie non sono nate da esperimenti perfetti, ma da errori, disattenzioni e…
Un nuovo studio pubblicato da un team di ricercatori della University of North Carolina ha stabilito un legame causale tra…