Smartphone

Samsung Galaxy S9: nuove conferme sull’incremento di prezzo

Dopo le indiscrezioni dei giorni scorsi, arrivano oggi nuove conferme in merito all’aumento del prezzo di listino per i nuovi Samsung Galaxy S9 e S9 Plus che, secondo gli ultimi report, dovrebbero essere decisamente più costosi rispetto ai prezzi di lancio del Galaxy S8 e del Galaxy S8 Plus. 

Come anticipato dai rumors precedenti, che riguardavano il mercato britannico, i nuovi Samsung Galaxy S9 e S9 Plus dovrebbero registrare un incremento di prezzo di almeno 100 Euro ciascuno in confronto al prezzo di listino di S8 e S8 Plus. Secondo le indiscrezioni di oggi, il nuovo Galaxy S9 dovrebbe arrivare nei negozi americani con un prezzo compreso tra gli 800 ed gli 850 dollari. Si tratta di un prezzo decisamente elevato soprattutto se si considera che, al lancio, il Galaxy S8 costava negli USA “appena” 720 dollari.

Per il momento non vi sono informazioni in merito al mercato europeo. Ricordiamo che in Italia il Galaxy S8 debuttò con un prezzo di 829 Euro. Considerando i possibili aumenti nel Regno Unito e negli USA, quindi, è facile ipotizzare che il nuovo top di gamma di Samsung arriverà a costare ben più di 900 Euro. 

Di conseguenza, il Samsung Galaxy S9 Plus, che potrà contare su alcune caratteristiche tecniche esclusive come i 6 GB di RAM e la doppia fotocamera posteriore, potrebbe superare i 1.000 Euro di listino, prezzo con cui ha debuttato in autunno il Galaxy Note 8. 

Maggiori dettagli in merito ai prezzi dei nuovi flagship di Samsung arriveranno solo a fine mese. La presentazione dei due terminali è fissata per il prossimo 25 di febbraio mentre la loro commercializzazione internazionale avverrà a partire dal successivo 15 marzo dopo alcune settimane di preorder. Continuate, quindi, a seguirci per tutti gli aggiornamenti legati ai due device. 

Davide Raia

Web editor e blogger da più di dieci anni, sono appassionato di sport, motori e tecnologia.

Recent Posts

Il Cavolo Cinese: L’Alternativa Salutare alla Carne che Abbassa il Colesterolo

Il cavolo cinese, noto anche come bok choy, è un ortaggio ancora poco conosciuto ma dalle straordinarie proprietà nutrizionali. Recenti…

6 Febbraio 2025

Schizofrenia e percezione visiva: il ruolo dei deficit di sensibilità al contrasto

La schizofrenia è un disturbo psichiatrico complesso che colpisce diversi aspetti della cognizione e della percezione. Recentemente, uno studio ha…

6 Febbraio 2025

Fungicidi agricoli e resistenza ai farmaci antimicotici: minaccia silenziosa per la salute pubblica

Negli ultimi anni, la resistenza ai farmaci antimicotici sta emergendo come una grave minaccia per la salute pubblica. Se l'antibiotico-resistenza…

6 Febbraio 2025

DeepSeek: ecco quanto hanno speso realmente per l’IA

Una delle notizie che ha sconvolto maggiormente il mercato mondiale, e non solo, riguarda chiaramente l'esplosione a tutti gli effetti…

6 Febbraio 2025

Google investirà 75 miliardi di dollari nell’IA

Il 2025 sembra essere a tutti gli effetti l'anno dell'IA, o meglio i 365 giorni entro i quali le principali…

5 Febbraio 2025

WhatsApp e la terza spunta blu: verità o bufala?

Negli ultimi giorni, sui social e in diversi blog è tornata a circolare la notizia dell'introduzione di una terza spunta…

5 Febbraio 2025