DxOMark ha pubblicato i risultati del suo test fotografico con il Samsung Galaxy S9 Plus, affermando che il nuovo top di gamma possiede la migliore fotocamera per smartphone sul mercato in questo momento. Dispone di un sensore primario da 12 megapixel con obiettivo f/1,5 e f/2,4 ad apertura variabile e di un obiettivo secondario da 12 megapixel con zoom ottico 2x e apertura f/2,4. Sul sensore principale è presente la stabilizzazione ottica dell’immagine per entrambi gli obiettivi e il Dual Pixel PDAF.
I modelli Galaxy S9 e Galaxy S9 Plus sono i primi smartphone di Samsung ad offrire una fotocamera con apertura variabile. La fotocamera utilizza l’apertura f/1.5 in condizioni di scarsa luminosità per massimizzare la cattura della luce, mentre utilizza l’apertura f/2.4 più lenta per maggiori dettagli e nitidezza in condizioni di luminosità.
Con lo zoom ottico 2x sulla fotocamera secondaria del Galaxy S9+ e una funzione video Super Slow-motion che registra a 960 fotogrammi al secondo, DxOMark afferma che il Galaxy S9 Plus offre “uno dei più completi set di funzioni di imaging per smartphone” disponibili oggi sul mercato.
Il Galaxy S9 Plus ha conquistato il primo posto nella classifica di DxOMark con un punteggio totale di 99, superando il Google Pixel 2 di un solo punto. La pubblicazione aggiunge inoltre che la fotocamera del dispositivo non presenta evidenti debolezze e funziona molto bene in tutte le sue categorie di test. Tuttavia, questo punteggio combina foto e video: forse più impressionante è il punteggio della fotografia dove l’S9+ ha segnato una valutazione pari a 104. L’ iPhone e il Pixel 2 hanno ricevuto rispettivamente 101 e 99 in queste categorie.
Il punteggio fotografico è ulteriormente suddiviso in diversi componenti della qualità dell’immagine, elencati in ordine di importanza. Il Pixel 2 è ancora il punteggio più alto nelle sottocategorie principali di “Esposizione e contrasto”,“Colore” , “Autofocus” e “Texture”. Il Galaxy S9 Plus, invece, guadagna punti nelle categorie “Rumore”,“Zoom” e “Bokeh”.
Per mettere insieme le sue recensioni dettagliate delle fotocamere, gli ingegneri di DxOMark catturano e valutano più di 1.500 immagini di prova e più di due ore di video in ambienti di laboratorio controllati e in scene naturali interne ed esterne con le impostazioni predefinite delle fotocamere.
Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco nero supermassiccio…
Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino di Naughty Dog,…
Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…
La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…
Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…
Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…