Smartphone

Samsung Galaxy S9: render CAD confermano una doppia fotocamera verticale

Dalle ultime indiscrezioni è emerso che il design della back-cover del nuovo Samsung Galaxy S9 potrebbe cambiare molto rispetto all’attuale modello. Nelle scorse ore sono stati pubblicati su Weibo dei nuovi render realizzati in CAD che sembrerebbero confermare tale affermazione. Anche se siamo sicuri al 99% che il nuovo flagship seguirà le orme dell’attuale Galaxy Note 8 implementando una doppia fotocamera sul retro, la disposizione dei due sensori potrebbe cambiare.

In effetti, proprio questa caratteristica è stata avvolta nel mistero dato che gli attuali possessori di S8 e dello stesso phablet con S Pen non riescono ad usare agevolmente il lettore di impronte digitali visto il suo posizionamento alquanto scomodo. In particolare, alcuni render concept hanno mostrato il Samsung Galaxy S9 con sensori disposti orizzontalmente mentre altri verticalmente.

Samsung Galaxy S9: emergono su Weibo dei nuovi render CAD

In base a questi nuovi render CAD, però, pare che Samsung abbia scelto di posizionare la dual camera verticalmente così da spostare il sensore di sblocco tramite impronta sotto il modulo, quasi al centro, per renderlo facilmente accessibile dall’utente.

Oltre a queste modifiche applicate sulla back-cover, possiamo vedere chiaramente un Infinity Display posto sul davanti completo di curve laterali e cornici, superiore ed inferiore, davvero minime, proprio come l’attuale Galaxy S8.

Alla fine, sul prossimo Samsung Galaxy S9 potrebbe essere evitato il grosso problema che attualmente troviamo sull’S8, ossia l’inserimento del lettore di impronte digitali al fianco della fotocamera principale. I futuri possessori del flagship, infine, accederebbero a una delle migliori fotocamere su smartphone presenti in questo momento o addirittura implementare qualche nuova funzionalità.

Per quanto riguarda le specifiche tecniche, il Samsung Galaxy S9 potrebbe essere mosso da un nuovo processore Exynos 9810 annunciato (in parte) nelle scorse ore dalla società sudcoreana. Parliamo di un SoC che verrà prodotto attraverso un processo produttivo a 10 nm di seconda generazione e che includerà dei nuovi core personalizzati di terza generazione.

Alessio Salome

Mi occupo principalmente di smartphone e tablet da più di 3 anni con una passione che mi spinge a tenermi aggiornato continuamente su tutte le novità in commercio. Scrivendo articoli, posso esprimere un parere obiettivo su ogni dispositivo che fa il suo ingresso nel mercato. Android è stato il mio primo sistema operativo mobile fin dal 2012 e da allora non l'ho più abbandonato. Blogger per passione ma anche per lavoro con collaborazioni attive con altri blog.

Recent Posts

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025

WhatsApp: i temi personalizzati delle chat arrivano per tutti

Una novità attesa da tantissimo tempo è finalmente arrivata su WhatsApp! Dopo averli resi disponibili per una cerchia ristretta di…

22 Febbraio 2025