Categorie: Smartphone

Samsung Galaxy S9: scanner dell’iride potenziato per sfidare il Face ID di iPhone X

Samsung sta lavorando intensamente al suo nuovo top di gamma, il futuro Samsung Galaxy S9, che, come visto alcuni giorni fa, non dovrebbe debuttare al CES 2018 ma qualche settimana dopo, probabilmente al MWC di Barcellona. In attesa di ulteriori conferme sulla data di uscita, in queste ore emergono nuove informazioni sul sistema di scansione dell’iride del futuro Samsung Galaxy S9. 

Stando a quanto emerso online, il nuovo top di gamma di Samsung potrà contare su di un sensore da 3 Megapixel, in sostituzione del sensore da 2 Megapixel del Galaxy S8, per il riconoscimento del pattern oculare. Questo nuovo sensore garantirà performance nettamente migliori e tempi di sblocco ridotti al minimo per permettere al nuovo Samsung Galaxy S9 di sfidare ad armi pari il Face ID di iPhone X. 

Il nuovo sensore dedicato alla scansione dell’iride sarà in grado di risolvere i problemi di riconoscimento in condizioni di luce anomala (ambiente troppo buio o troppo illuminato). Da notare, inoltre, che tale sistema permetterà all’utente di utilizzare gli occhiali e di non dover tenere ferme le pupille durante la fase di riconoscimento. 

Ricordiamo che il nuovo Samsung Galaxy S9 arriverà sul mercato anche un uno scanner facciale, anche se privo di un sensore 3D presente su iPhone X, e con un sensore delle impronte digitali collocato nella parte posteriore della scocca, in una posizione più bassa rispetto ad S8 al fine di facilitare lo sblocco con il dito. 

Il nuovo top di gamma di Samsung si configurerà come una evoluzione diretta del Galaxy S8. Le dimensioni saranno praticamente identiche (Infintiy Display da 5.8 pollici per la versione base e 6.2 pollici per la versione Plus) mentre le specifiche tecniche saranno potenziate, con il debutto del nuovo SoC Exynos 9810 ed il probabile passaggio ai 6 GB di memoria RAM. Secondo gli ultimi rumors, inoltre, solo la versione Plus potrà contare sulla doppia fotocamera posteriore. Continuate a seguirci per tutti gli aggiornamenti sul nuovo top di gamma di Samsung. 

 

Davide Raia

Web editor e blogger da più di dieci anni, sono appassionato di sport, motori e tecnologia.

Recent Posts

E il re della pista da ballo cosmica della Via Lattea era… un buco nero

Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco nero supermassiccio…

24 Febbraio 2025

Naughty Dog: perché la software house fu comprata da Sony?

Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino di Naughty Dog,…

24 Febbraio 2025

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025