Smartphone

Samsung Galaxy S9 si trasformerà in un computer grazie alla nuova DeX Pad

In occasione della prossima edizione del Mobile World Congress 2018, al via a fine febbraio, Samsung presenterà, oltre ai due nuovi top di gamma Samsung Galaxy S9 e Samsung Galaxy S9 Plus, anche l’inedita DeX Pad, l’accessorio a cui si collegheranno gli smartphone per sfruttare la modalità desktop inclusa nel sistema operativo che permette di trasformare i nuovi flagship di Samsung in veri e propri mini PC Android. 

 

 

La DeX Pad si mostra per la prima volta in rete in queste ore mettendo in evidenza un design differente rispetto alla DeX Station presentata lo scorso anno insieme a Galaxy S8 e S8 Plus. Come chiariscono le prime immagini, la nuova DeX Pad presenterà un connettore USB-C per il collegamento dello smartphone ed una dotazione di porte comprendente due USB in formato standard ed una HDMI per il collegamento del device ad un monitor esterno. Presente anche una porta USB-C per l’alimentazione della dock e la ricarica della batteria dello smartphone. 

La nuova DeX Pad sarà compatibile con i nuovi Samsung Galaxy S9 e S9 Plus e, probabilmente, potrà essere utilizzata anche dagli altri device di Samsung che supportano la modalità desktop ovvero S8, S8 Plus e Note 8. La nuova dock presenterà un prezzo di circa 100 Euro e potrebbe essere inclusa come bonus in regalo per gli utenti che effettueranno il preorder dei Galaxy S9 e S9 Plus. 

Ricordiamo che i nuovi top di gamma di casa Samsung verranno presentati in via ufficiale in occasione dell’evento stampa che si terrà il prossimo 25 febbraio. L’effettiva data di uscita sul mercato dei due device è fissata per il prossimo 15 marzo. Ulteriori informazioni su Galaxy S9 e S9 Plus e sulla nuova DeX Pad arriveranno, di certo, nelle prossime settimane. 

Davide Raia

Web editor e blogger da più di dieci anni, sono appassionato di sport, motori e tecnologia.

Recent Posts

Acqua ionizzata: nuova frontiera del ringiovanimento della pelle senza aghi

L’industria della skincare è in continua evoluzione e sempre più spesso la scienza propone alternative non invasive ai classici trattamenti…

24 Febbraio 2025

E il re della pista da ballo cosmica della Via Lattea era… un buco nero

Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco nero supermassiccio…

24 Febbraio 2025

Naughty Dog: perché la software house fu comprata da Sony?

Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino di Naughty Dog,…

24 Febbraio 2025

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025