Smartphone

Samsung Galaxy X: un brevetto potrebbe averne rivelato l’interfaccia utente

Il primo smartphone al mondo con display pieghevole è stato presentato da ZTE con il nome di ZTE Axon M. Tuttavia, anche Samsung sta lavorando su un dispositivo del genere da diversi anni che prevede di lanciare presto sul mercato con caratteristiche davvero innovative. In base alle ultime indiscrezioni, il suddetto device arriverebbe in commercio nel corso del 2018 con il nome di Samsung Galaxy X.

Una delle difficoltà principali nello sviluppo di uno smartphone con schermo pieghevole è sicuramente l’interfaccia utente. Infatti, la casa sudcoreana ha dovuto progettare una nuova UX in grado di sfruttare interamente le potenzialità che ha da offrire una configurazione simile e con l’obiettivo di portare un reale beneficio agli utilizzatori del presunto Samsung Galaxy X.

Samsung Galaxy X: la nuova interfaccia utente dello smartphone pieghevole svelata in un brevetto

Recentemente, l’azienda sudcoreana ha registrato un nuovo brevetto in cui descrive alcune delle peculiarità che proporrà lo smartphone pieghevole e la sua particolare user interface. Il brevetto sarebbe stato depositato da Samsung proprio in vista del debutto ufficiale del tanto atteso Galaxy X.

Le immagini riportate della documentazione del brevetto mostrano, inoltre, la possibilità di utilizzare applicazioni diverse su entrambi gli schermi oppure accedere a una particolare modalità di gioco molto simile a quella della Nintendo 3DS in cui sul primo display viene riprodotta l’interfaccia del gioco mentre sul secondo i controlli.

Un’altra immagine di brevetto mostra, invece, la possibilità di operare in maniera più agevole con le applicazioni dedicate alla produttività, ovvero modificare un documento Excel su uno schermo e allo stesso tempo inviare un’e-mail con allegati sul secondo. Queste sono soltanto alcune delle tantissime potenzialità che il nuovo Samsung Galaxy X potrà offrire ai suoi utenti.

Ovviamente, Samsung dovrà per forza fornire le API, relative all’utilizzo del doppio schermo, agli sviluppatori in modo da poter sfruttare appieno le potenzialità di tale feature. Per quanto riguarda le specifiche tecniche, lo smartphone pieghevole sarà quasi sicuramente un prodotto appartenente al settore high-end del mercato.

Dato che il device dovrebbe essere commercializzato nel corso del 2018, il chipset all’interno potrebbe essere lo Snapdragon 845 di Qualcomm che dovrebbe muovere i modelli USA e cinese mentre in altri mercati il Galaxy X dovrebbe contare su un chipset Exynos di ultima generazione.

Altre caratteristiche tecniche includono almeno 6 GB di RAM per gestire due applicazioni contemporaneamente senza troppi problemi, il sistema operativo Android 8 Oreo e una fotocamera prestante che potrà essere utilizzata sia per scattare foto classiche che per i selfie.

Alessio Salome

Mi occupo principalmente di smartphone e tablet da più di 3 anni con una passione che mi spinge a tenermi aggiornato continuamente su tutte le novità in commercio. Scrivendo articoli, posso esprimere un parere obiettivo su ogni dispositivo che fa il suo ingresso nel mercato. Android è stato il mio primo sistema operativo mobile fin dal 2012 e da allora non l'ho più abbandonato. Blogger per passione ma anche per lavoro con collaborazioni attive con altri blog.

Recent Posts

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025