Il tema della sicurezza Android sta via via assumendo connotati sempre più centrali nei processi di analisi delle abitudini di tracciamento da parte delle applicazioni.
Dopo aver preso in esame le applicazioni Android da cui stare alla larga al fine di evitare l’insorgere di problemi di riservatezza e sicurezza torniamo in argomento portando all’attenzione dei nostri lettori una scoperta fatta dall’Università di Yale in collaborazione con Exodus Privacy.
Nello specifico, si parla di una ricerca che dal Privacy Lab dell’Università di Yale ha portato al manifestarsi di seri problemi di sicurezza in relazione al fatto che app note come Uber, Twitter e Spotify si aggiungono al novero di oltre 44 applicazioni spia rinvenute nel contesto di un campione di 300 prodotti applicativi, tra i quali figurano 25 software noti annoverati nel Play Store ufficiale.
Si tratta di misure e violazioni perpetrate al preciso scopo di porre in essere un rendiconto economico derivante dal proporsi di campagne di marketing ad hoc con target verso una ben determinata categoria di utenti. In linea con le proprie abitudini, di fatto, gli utilizzatori vedono proporsi banner e popup pubblicitari mirati.
Alcune di queste applicazioni optano per un comportamento decisamente inconsueto e che pone un serio campanello di allarme nella gestione della sicurezza, Sofisticati sistemi come quelli adottati da FidZu, ad esempio, consentono di porre in essere l’uso di sofisticate soluzioni che prevedono l’utilizzo di frequenze ultrasoniche non percettibili all’orecchio umano per l’identificazione di altri smartphone nelle vicinanze.
In tal caso, quindi, gli utenti Apple non possono dirsi immuni a simili attacchi, nonostante una ferrea politica restrittiva alle pubblicazioni sullo store da parte del direttivo di Cupertino. Vi aggiorneremo in merito ad ulteriori dettagli.
Mancano oramai poche settimane al lancio sul mercato dei nuovi iPhone 17 (settembre 2025). Stando agli ultimi rumor, iPhone 17…
Il Prime Day di Amazon è alle porte e, nonostante la festa delle offerte partirà l'8 luglio a mezzanotte, già…
Nel cuore dell’Irlanda orientale, a circa 50 km da Dublino, sorge Newgrange, un maestoso tumulo funerario costruito intorno al 3100…
L’ipotesi rivoluzionaria della “Quantum Memory Matrix” La fisica moderna potrebbe essere sull’orlo di una nuova svolta. Florian Neukart, professore e…
TikTok è diventato un punto di riferimento per milioni di adolescenti in cerca di informazioni e risposte. Tra i contenuti…
L’esercizio fisico è da tempo considerato uno dei modi più efficaci per mantenere il cervello sano e rallentare il declino…