Smartphone

Smartphone: ecco cosa fare se cade in acqua

Lo smartphone è una delle cose che utilizziamo di più ogni giorno. Nonostante si cerchi di stare sempre attenti, può succedere che questo ci sfugga dalle mani cada. Già solo questo basta a creare momenti di panico. Esiste, però, anche qualcosa di peggio, overro, far cadere il proprio smartphone in un liquido (acqua, coca cola e così via). Come agire in questi casi? Lo smartphone è spacciato? Fortunatamente, non sempre.

La maggior parte degli smartphone prodotti negli ultimi anni sono impermeabili. Tuttavia, anche se dotati di certificazione, possono comunque subire dei danni dovuti al contatto con liquidi a causa di una perdita di impermeabilità dovuta a diversi fattori. Di conseguenza, la certificazione non significa che il problema è scampato. Detto ciò, sono diversi i fattori che ci permettono di capire se lo smartphone può essere salvato o meno. Ad esempio, il tipo di liquido in cui lo smartphone è caduto e il tempo di contatto sono fondamentali per capire se c’è qualcosa da fare. Ovviamente, meno lo smartphone sta a contatto con il liquido, più sono le probabilità che il danno sia riparabile.

 

Smartphone: cosa fare se è venuto a contatto con dei liquidi

Purtroppo è successo, lo smartphone è venuto a contatto con qualche liquido e la paura che possa smettere di funzionare non passa. Niente panico, qui di seguito riportiamo una serie di passaggi da fare per far sì che il povero dispositivo possa tornare in vita senza alcun danno. Scopriamoli insieme:

  1. Spegnere il telefono, se ancora acceso, ed evitare di riaccenderlo per qualsiasi motivo.
  2. Rimuovere eventuali accessori collegati (cavo di ricarica, cuffie, ecc.) e cover protettiva, se presente.
  3. Estrarre la scheda SIM dal dispositivo;
  4. Rimuovere la batteria, se possibile;
  5. Utilizzare tempestivamente della carta assorbente o un panno per rimuovere il liquido dalla superficie del dispositivo;
  6. Se necessario, munirsi di cotton fioc per aiutarsi nella rimozione del liquido a livello degli ingressi;
  7. Lasciare il dispositivo all’aria per almeno 24 ore (di più se il contatto con il liquido è stato prolungato) prima di accenderlo.

Durante la pulizia, non bisogna sfregare troppo lo smartphone o andare troppo in profondità degli ingressi con il cotton fioc. Allo stesso modo, non bisogna cercare di accelerare l’asciugatura del dispositivo soffiandoci o utilizzando phon e affini. Queste operazioni, invece di aiutare, possono danneggiare ulteriormente il dispositivo.

Con un po’ di fortuna, i passaggi appena descritti basteranno per riportare il device perfettamente in funzione. Se invece, nonostante tutto, lo smartphone continua a non accendersi, non c’è altra soluzione che rivolgersi ad un centro di riparazioni autorizzato. Sarà esso a constatare l’entità del danno e i costi per riportarlo a nuovo. Restate in attesa per eventuali aggiornamenti a riguardo.

Ph. credit: Apple.com

Francesco Bassetti

Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Recent Posts

Licheni Resilienti: La Chiave per Colonizzare Marte

La possibilità di colonizzare Marte si avvicina grazie a una sorprendente scoperta. I licheni, organismi ibridi formati da funghi e…

7 Aprile 2025

Gene associato all’autismo influenza la percezione dei volti nei cani

Un recente studio ha rivelato che un gene associato all'autismo negli esseri umani potrebbe influenzare anche il comportamento sociale dei…

7 Aprile 2025

Le Ombre della Luna e la Minaccia dei Microbi: Un Rischio per le Esplorazioni

Le missioni lunari stanno prendendo piede con le nuove esplorazioni spaziali, ma uno studio recente solleva una questione interessante e…

7 Aprile 2025

Great Blue Hole rivela un futuro tempestoso: cosa ci dicono i suoi sedimenti

Il Great Blue Hole, situato al largo della costa del Belize, è uno dei luoghi più affascinanti e misteriosi del…

7 Aprile 2025

Recensione Split Fiction: il miglior gioco cooperativo di sempre?

Split Fiction è l'ultima nuova fatica di Hazelight Studios, un titolo cooperativo che sin dall'inizio ha catturato l'attenzione ed i desideri di…

7 Aprile 2025

6 Errori Comuni nella Scelta dei Probiotici e Come Evitarli

I probiotici sono microrganismi vivi che, se assunti in quantità adeguate, apportano numerosi benefici alla salute, in particolare per il…

7 Aprile 2025

Read More